Guida di Biblos
Benvenuti nel manuale ufficiale di Biblos, il word processor progettato per offrire un'esperienza di scrittura accessibile, potente e altamente personalizzabile.
Questo documento è pensato per guidare gli utenti nell'apprendimento e nell'utilizzo di Biblos, fornendo una panoramica completa delle sue funzionalità e delle logiche che ne strutturano il funzionamento. Il manuale si rivolge a un pubblico ampio, dai nuovi utenti che desiderano apprendere le nozioni di base, fino agli utenti esperti interessati a esplorare funzionalità avanzate e possibilità di personalizzazione.
Obiettivi del manuale:
- Presentare l'interfaccia e la struttura operativa di Biblos.
- Illustrare passo dopo passo l'utilizzo delle principali funzionalità.
- Approfondire strumenti specifici e workflow per un uso avanzato del software.
- Fornire esempi pratici e soluzioni a problematiche comuni.
Il manuale è organizzato in sezioni tematiche e progressive, in modo da permettere una consultazione sia sequenziale che puntuale. Ogni sezione è corredata da descrizioni, suggerimenti e note utili per massimizzare l'efficacia d'uso.
Biblos è un progetto in costante sviluppo. Le sue funzionalità vengono aggiornate regolarmente per rispondere alle esigenze di una comunità di utenti attenta, competente e diversificata. Di conseguenza, anche questo manuale viene aggiornato frequentemente per riflettere le nuove versioni e integrare eventuali correzioni.
Il manuale è redatto da Giuseppe Di Grande, ideatore e sviluppatore di Biblos. Tutti i contenuti sono protetti da diritto d'autore. Ne è vietata la riproduzione, anche parziale, con qualsiasi mezzo, senza autorizzazione scritta dell'autore.
Indice dei contenuti
- Introduzione a Biblos
- Scaricare e installare Biblos
- Prima esecuzione di Biblos
- Aggiornare Biblos
- Controllo dell'Account Utente
- Disinstallare Biblos
- Aprire, salvare e stampare
- Assegnare a un tipo di file l'apertura con Biblos
- Scelta del filtro di apertura
- Aprire automaticamente l'ultimo documento
- I tipi di file che Biblos può gestire
- Impostazioni della pagina di stampa
- Stampa di un documento
- Inviare il documento in una cartella Dropbox o Google Drive
- Editare, inserire e formattare
- Trova, Sostituisci e Vai a
- La scheda Trova- cercare una stringa nel documento
- I Caratteri Jolly per la ricerca
- La scheda Sostituisci- cercare e sostituire una stringa nel documento
- I Caratteri Jolly per la sostituzione
- L'Elenco dei criteri di ricerca
- L'attivatore speciale per immettere qualsiasi carattere
- Gli Strumenti di Eliminazione
- Tipo di Carattere
- Tipo di Paragrafo
- Gestire le Interruzioni di Pagina
- Aggiungere o modificare una linea orizzontale
- Aggiungere un Contesto Braille
- Acquisire un'immagine da scanner
- Impostare i colori del testo e dello sfondo
- Personalizzazione dei titoli
- Calcolare le pagine degli indici
- Caratteri, dizionari e sillabe
- Personalizzazione dei caratteri
- Personalizzare i dizionari
- Aggiungere un nuovo dizionario
- Eliminare un dizionario
- Proprietà di un dizionario
- Il Campo per Cercare termini
- Tipo di termine e Tipo grammaticale
- Aggiungere o modificare un termine
- Personalizzare i dizionari temporanei
- Personalizzare e gestire le Sillabe
- Analisi ortografica e ricorrenze
- Voce e audiolibri
- Internet e i servizi
- Digitazione e mappe di tastiera
- Le Mappe di Tastiera
- Personalizzare le Mappe di Tastiera
- Aggiungere o Modificare una Mappa di tastiera
- Aggiungere o Modificare un tasto
- Esportare le Mappe di Tastiera
- Importare le Mappe di Tastiera
- Visualizzazione e personalizzazioni
- Tutte le opzioni generali
- Le opzioni generali
- Opzioni- scheda Generale
- Opzioni- scheda Visualizza
- Opzioni- scheda Analisi
- Opzioni- scheda Formati
- Opzioni- schede Note
- Opzioni- scheda Suoni
- Opzioni- scheda Voce
- Opzioni- scheda Avanzate
- Altri strumenti di utilità
- Supporto e contatti