DiGrande.it
Braille and Technologies for Visual Impairment
Un software per tutti, per chi usa il pc da professionista e chi invece è profano; per chi lo usa per lavoro e per chi lo usa per svago. Biblos è come un amico: si presenta semplice nella facciata, ma se vai oltre è complesso ed è proprio nella sua complessità, che ha sempre una soluzione per te.
Tony, Italy

Il Podcast: Qualcosa da dire e qualcosa da ascoltare

Notizie in podcast su Biblos e su qualsiasi altro software o fatto sociale.
 DiGrande Podcast Logo

→ Jolly di Trova e Sostituisci: Biblos e i trucchi dei Jolly per trattare il testo!

Giuseppe Di Grande
11/03/2025 08:00
Impara a sfruttare i jolly in Biblos per trovare e sostituire testi come un vero esperto. In questo video ti svelo trucchi avanzati che trasformano una ricerca poco efficace in un’operazione rapida, precisa e quasi “magica”. Se vuoi risparmiare tempo e dominare Trova e Sostituisci senza fatica, questo è… 35 more words
 

→ 27 ottobre 2007 – 27 ottobre 2025: il Braille di Biblos diventa maggiorenne

Giuseppe Di Grande
10/27/2025 08:00
Il 27 ottobre 2007 iniziavo lo sviluppo del sistema Braille di Biblos, un progetto nato dal desiderio di rendere la scrittura e la stampa in Braille più libera, accessibile e intelligente. Oggi, 18 anni dopo, quel sistema è diventato un punto di riferimento per migliaia di persone cieche e vedenti in Italia e… 117 more words
 

→ Notifiche sonore in Biblos: Per ogni azione un suono, a vantaggio dell'Esperienza Utente

Giuseppe Di Grande
10/20/2025 08:00
In questo video ti presento le notifiche sonore di Biblos, il mio word processor innovativo pensato anche per utenti non vedenti. Ogni azione in Biblos è accompagnata da piccoli suoni che ti informano in modo immediato: successo, errore, attesa e molti altri stati specifici per ogni situazione. Ti mostrerò come… 62 more words
 

→ Il nuovo Centro Comandi di Biblos: Trova ed Esegui tutto in un secondo!

Giuseppe Di Grande
10/13/2025 08:00
Ti presento una delle novità più interessanti di Biblos: il Centro comandi, un vero e proprio command palette integrato che ti permette di cercare e attivare qualsiasi comando in modo immediato, senza dover navigare tra menu e finestre. Ma che cos’è, in pratica, un Centro comandi? È uno strumento… 110 more words
 

→ Nuove Barre degli Strumenti in Biblos, Accessibili anche alle persone cieche

Giuseppe Di Grande
10/06/2025 08:00
In questo video ti mostro le nuove barre degli strumenti di Biblos, il word processor accessibile a tutti. Mostro le seguenti cose: • Il nuovo aspetto grafico delle barre. • Come attivarle e disattivarle facilmente. • Come personalizzare i comandi secondo le tue esigenze. • La nuova funzione pensata per le persone cieche, che… 68 more words
 

→ Hyperlink e Braille: Come stampare in braille i collegamenti dei documenti

Giuseppe Di Grande
09/29/2025 08:00
Ti mostro passo dopo passo come stampare in Braille i collegamenti presenti nei documenti utilizzando Biblos. Parlo di: cosa fa la stampa in Braille e perché è fondamentale per rendere accessibili i contenuti digitali; come configurare al meglio la stampa, con esempi pratici; le differenze tra le varie impostazioni, per… 64 more words
 

→ Hyperlink in Biblos: aggiungere, modificare e gestire link accessibili nei documenti

Giuseppe Di Grande
09/22/2025 08:00
Ti mostro una delle nuove funzionalità di Biblos: la gestione completa dei collegamenti ipertestuali. Con pochi passaggi puoi: • aggiungere un hyperlink in un documento, • aprirlo con un semplice click, • modificarne testo e indirizzo, • eliminarlo quando non serve più, • convertire rapidamente il testo in link funzionante. Grazie a queste funzioni, i… 82 more words
 

→ Come numerare le pagine di un documento in automatico con Biblos

Giuseppe Di Grande
09/15/2025 08:00
Vuoi che i tuoi documenti abbiano i numeri di pagina generati in automatico? In questo video ti mostro come impostare correttamente la numerazione delle pagine passo dopo passo. Accanto a me c’è Eva, la mia assistente artificiale basata su ChatGPT, che mi accompagna in questa spiegazione rendendola più chiara… 73 more words
 

→ Biblos e le sue 5 Macroaree - Con Eva, assistente artificiale @OpenAI

Giuseppe Di Grande
09/08/2025 08:00
In questo video esploriamo le cinque macroaree di Biblos: videoscrittura, braille, grafica tattile, audiolibri e lingue antiche come il greco antico. La particolarità di questo incontro è la presenza di Eva, la mia assistente artificiale basata su ChatGPT, che dialoga con me in tempo reale e traduce in inglese ciò… 124 more words
 

→ Tutti i superpoteri del braille in Biblos, ben oltre la semplice stampa!

Giuseppe Di Grande
09/01/2025 08:00
Ti mostro strumenti innovativi che danno nuova vita al braille: • La riduzione dinamica delle linee per una visualizzazione ottimale sui display braille. • La dattilobraille virtuale, per scrivere in braille ovunque ti trovi. • La traduzione personalizzata del braille direttamente sul display, indipendente dalle tabelle del lettore di schermo. • La copia braille… 76 more words
 
Uso Biblos da anni, soprattutto per leggere e correggere libri. Lo trovo molto più funzionale di altri editor. È anche un ottimo convertitore di testi in MP3.
Vito, Italy

Il Podcast: Qualcosa da dire e qualcosa da ascoltare

Notizie in podcast su Biblos e su qualsiasi altro software o fatto sociale.
 DiGrande Podcast Logo

→ Il Podcast di DiGrande.it. Qualcosa da dire, qualcosa da ascoltare

Giuseppe Di Grande
10/17/2022 08:00
Il Podcast di DiGrande.it, un nuovo modo di raccontare Biblos e qualsiasi altra tecnologia o fatto sociale. In questo episodio di esordio presento le novità di Biblos per la stampa in braille, disponibili a fine ottobre per celebrare il quindicesimo anniversario della sua stampa braille. I podcast di DiGrande… 25 more words
 

→ Il vaso di Pandora è aperto: Chat GPT dà inizio alla Quarta rivoluzione industriale (Podcast)

Giuseppe Di Grande
02/27/2023 08:00
In questo nuovo podcast parlo di Chat GPT, il modello linguistico che sta facendo tremare il mondo. E il mondo ha tutte le ragioni per avere paura. Chiedo spiegazioni direttamente all'intelligenza artificiale, mentre nel podcast da ascoltare dimostro perché. D: Cos'è Chat GPT? R: ChatGPT è un grande… 3059 more words
 

→ Notizie OnLine: Spiego come si usa il software per leggere giornali e ascoltare podcast (Podcast)

Giuseppe Di Grande
10/31/2022 08:00
In questo podcast spiego come utilizzare Notizie Online, il software facilitato per leggere giornali e ascoltare podcast. Notizie OnLine è estremamente facile da utilizzare. Per utilizzarlo bastano le quattro frecce della tastiera. La lettura ad alta voce degli articoli viene effettuata attraverso i lettori di schermo per non-vedenti Jaws… 33 more words
 

→ Biblos: Un software solidale che ha bisogno dell'azione degli utenti (Podcast)

Giuseppe Di Grande
03/20/2023 08:00
Biblos è un lavoro che solidarmente condivido con tutte le persone. È un impegno costante che ogni giorno mi accompagna alla scrittura del codice, alla scrittura di articoli per il blog, all'assistenza tecnica per gli utenti, alla creazione di contenuti. In questo podcast analizzo come in questi anni Biblos… 268 more words
 

→ Trovare un testo all'interno di un documento. Il comando Trova di Biblos (Podcast)

Giuseppe Di Grande
12/19/2022 08:00
L'esigenza di cercare un testo all'interno di un documento ce l'hanno tutti, tutte le persone che si avvalgono di un programma di videoscrittura. In questo nuovo podcast spiego come utilizzare il comando Trova di Biblos, un comando indispensabile per chi legge e scrive attraverso un computer. I… 28 more words
 

→ Audiolibri che passione. Configurare Biblos e convertire un libro in audio (Podcast)

Giuseppe Di Grande
02/06/2023 08:00
Con Eloquence, con SAPI 5 o con Onecore, Biblos consente di creare audiolibri, sin dal 2005. In questo nuovo podcast spiego come configurare Biblos e renderlo utile per creare i propri audiolibri. Certo, per alcune persone gli audiolibri non sono una vera e propria lettura di libri, perciò li rimando al sistema… 57 more words
 

→ Caratteri con grazie e senza grazie. Scrittura, font, aspetto e significato (Podcast)

Giuseppe Di Grande
01/16/2023 08:00
Scrivere un documento non è solo digitare contenuti, ma necessita di una cura stilistica fornita dal font o dal tipo di carattere che si utilizza. Il carattere fornisce un'informazione paratestuale a chi legge, oltre che decorare i propri documenti e renderli più piacevoli da leggere. In questo nuovo podcast… 62 more words
 

→ Lettura delle tabelle con uno screen reader: ecco come Biblos può aiutare (Podcast)

Giuseppe Di Grande
03/27/2023 08:00
Oggi voglio parlarvi di un argomento importante per chi utilizza uno screen reader: le tabelle. Siete pronti ad ascoltare questo nuovo podcast? La lettura di una tabella con uno screen reader può essere complicata, ma seguendo alcune regole e utilizzando strumenti come Biblos, possiamo semplificare il processo e rendere l… 171 more words
 

→ Racconto com'è stato il 2022 per Biblos e per la mia crescita professionale (Podcast)

Giuseppe Di Grande
12/26/2022 08:00
In questo nuovo podcast racconto come si è evoluto Biblos e quali evoluzioni professionali ho avuto io personalmente nel 2022. Infatti da maggio 2022 sono ufficialmente e formalmente braille specialist della stamperia di Associazione Progresso Ciechi, oltre che collaboratore attivo di Tiflosystem. Tutti i dettagli tecnici in questo podcast interlocutorio di fine… 30 more words
 

→ Layout di schermo e di stampa: Accessibilità del documento di Biblos (Podcast)

Giuseppe Di Grande
04/24/2023 08:00
In questo nuovo podcast dedicato a Biblos, il word processor accessibile che offre funzionalità eccezionali per le persone con disabilità visiva e non solo, vi parlerò di una caratteristica poco conosciuta ma assolutamente utile: la possibilità di scegliere tra due layout diversi per il foglio elettronico. Il foglio elettronico è… 181 more words
 
Uso Biblos da un sacco di anni per convertire file di testo in formato brf, per leggerli poi con la mia barra braille.
Salvatore, Italy