DiGrande.it
Braille and Technologies for Visual Impairment
Sono un musicista e con Biblos ho fatto le mie tesi di arte scenica e musicoterapia. Ora che lavoro, scrivo progetti e non ho problemi di accessibilità.
Luca, Italy

Biblos - The Accessible Word Processor

The Biblos blog, the accessible Word Processor for making braille, tactile graphics and much more
 

→ Cos'è l'interlinea, Biblos per la stampa comune e per il braille

Giuseppe Di Grande
10/23/2025 08:00
È chiamato interlinea lo spazio che viene interposto tra una linea di testo e quella successiva. Come tutti i moderni programmi di videoscrittura, Biblos ha tre impostazioni di interlinea: l'interlinea delle righe di un paragrafo e la spaziatura superiore e inferiore di un paragrafo. Nel sistema tipografico l'interlinea… 597 more words
 

→ Louis Braille, i primi anni di istituto e la scrittura notturna di Charles Barbier

Giuseppe Di Grande
10/22/2025 08:00
Era il febbraio del 1819 quando Louis Braille partì insieme a suo padre per l'Istituto di Parigi. Louis fu lo studente numero 70 dell'istituto, il numero identificativo era attaccato anche al suo letto, un vecchio e rudimentale telaio con un materasso di paglia. Per un bambino cresciuto in un piccolo… 1320 more words
 

→ Partecipa alla creazione di un nuovo tema sonoro per Biblos!

Giuseppe Di Grande
10/21/2025 08:00
Biblos attualmente dispone di due temi sonori, ognuno con 20 suoni di base, più un tema silenzioso. Ora vogliamo fare un passo avanti: creare un nuovo tema sonoro originale, basato su un argomento specifico e coerente, che sarà integrato direttamente nel software. Qui entri in gioco tu! Cosa chiedo: Creare un… 568 more words
 

→ Segnalibri e Biblos: è così facile?

Giuseppe Di Grande
10/16/2025 08:00
Stai cercando un software che ti faciliti la lettura e scrittura dei documenti. Vorresti qualcosa che non ti facesse perdere il punto di lettura o scrittura. Secondo me, ora l'hai trovato. Cosa devi fare in Biblos per avere dei segnalibri? Niente, non devi fare niente. Qui ti spiego perché… 416 more words
 

→ Centri di trascrizione braille e Biblos

Giuseppe Di Grande
10/15/2025 08:00
Biblos è un software di grande importanza per i Centri che si occupano della trasformazione dei normali libri di testo cartaceo o digitale in libri in braille o a caratteri ingranditi. I Centri di trascrizione rispondono ad una fondamentale esigenza degli studenti con disabilità visiva: quella di studiare sui libri… 611 more words
 

→ Nuove Barre degli strumenti: massima produttività e accessibilità anche per lettori di schermo

Giuseppe Di Grande
10/10/2025 08:00
Le barre degli strumenti sono il cuore dell'esperienza d'uso di un word processor come Biblos. Offrono accesso immediato alle funzioni più utilizzate, permettendo di lavorare con fluidità e precisione. Con un solo clic è possibile creare, formattare e gestire ogni elemento del documento, senza dover esplorare menù complessi… 773 more words
 

→ Come aggiungere, modificare o cancellare una nota con Biblos

Giuseppe Di Grande
10/09/2025 08:00
Le note sono uno degli strumenti di videoscrittura pienamente gestibili con Biblos. La loro gestione si trova nel menù Inserisci/Note/... L'aggiunta o la modifica di una nota sono funzionalità che si avvalgono della medesima finestra di gestione. Innanzitutto una nota può essere aggiunta in qualsiasi parte del documento… 417 more words
 

→ Diventa Partner di Biblos: unisciti all'HUB dell'accessibilità culturale

Giuseppe Di Grande
10/08/2025 08:00
Negli ultimi mesi abbiamo rafforzato la responsabilità condivisa tra i partner che già utilizzano Biblos, promuovendo un uso etico e consapevole del nostro software. Oggi apriamo una nuova fase: quella del dialogo e della costruzione di nuove alleanze. Biblos è molto più di un programma per scrivere o stampare in… 287 more words
 

→ Una nuova fase per Biblos: più tutela, stessa libertà

Giuseppe Di Grande
10/07/2025 08:00
Biblos è da sempre un progetto libero e gratuito, costruito con passione e rispetto per chi lo utilizza ogni giorno. Dopo la recente campagna di sensibilizzazione verso i partner, ho però riscontrato alcuni usi impropri e professionali non autorizzati, che rischiano di compromettere lo spirito con cui Biblos è nato… 266 more words
 

→ Intestazioni e pié di pagina nella stampa in braille di libri

Giuseppe Di Grande
10/03/2025 08:00
Quando si stampa un documento in braille una delle domande frequenti è: come si stampano i numeri di pagina? Anche la stampa dei numeri di pagina è collegata all'argomento intestazioni e pié di pagina braille che andremo a esaminare in questo articolo. Per scegliere facilmente se e come stampare… 1013 more words
 
Biblos me permite afinar la estenografía (braille grado II), con lo que de manera puntual como person normovisual veo los puntos que lleva y verifico si no tengo errores, a la vez que consiolido is conocimientos.
Juan Carlos, Mexico

Biblos - The Accessible Word Processor

The Biblos blog, the accessible Word Processor for making braille, tactile graphics and much more
 

→ Greco antico e Biblos: Come leggere a voce e in braille, scrivere e stampare documenti

Giuseppe Di Grande
09/17/2025 08:00
Elenco una serie di informazioni su come configurare e utilizzare Biblos per leggere, scrivere e stampare in braille testi di greco antico. Queste informazioni sono utili per studenti e insegnanti che chiedono come utilizzare il greco antico con Biblos. Biblos può essere utilizzato da persone normovedenti e non vedenti. Il… 1804 more words
 

→ La Formattazione: Arte e Tecnica per Documenti Professionali e Leggibili

Giuseppe Di Grande
12/06/2024 08:00
La formattazione è l’arte e la tecnica di organizzare un documento in modo che sia visivamente chiaro, leggibile e facilmente comprensibile. Non si tratta solo di scegliere un carattere accattivante o di allineare il testo al centro della pagina, ma di applicare una struttura coerente e armoniosa al contenuto… 2557 more words
 

→ Braille: Segnamaiuscola e Segnanumero sono attivatori utilizzati nella trascrizione di testi

Giuseppe Di Grande
11/05/2024 08:00
Le regole per trascrivere un testo in braille hanno anticipato quelle che in informatica sono state utilizzate nella codifica dei caratteri. Parliamo delle regole per trascrivere una lettera maiuscola o un numero, cioé dei cosiddetti segnamaiuscola e segnanumero, che in informatica si chiamano caratteri attivatori o modificatori. Cosa fa un… 281 more words
 

→ Braille, il sistema, le caratteristiche e le neuroscienze

Giuseppe Di Grande
05/28/2025 08:00
Il Braille è un sistema di lettura e scrittura tattile a rilievo per non vedenti e ipovedenti, messo a punto dal francese Louis Braille nella prima metà del XIX secolo. Caratteristiche e struttura L'elemento di base del braille è il punto. Esso è l'unità di base inscindibile. Un… 769 more words
 

→ Tabulazioni e tabulatori, strumenti di formattazione del testo

Giuseppe Di Grande
04/16/2025 08:00
Ogni paragrafo può avere i propri tabulatori, così come tutto il documento può utilizzare paragrafi con gli stessi tabulatori. Per aggiungere o modificare i tabulatori specifici di un paragrafo o di una serie di paragrafi, si utilizza il comando Formato/Tabulazioni... Questo comando mostra la finestra per impostare i tabulatori… 1099 more words
 

→ Audiolibri, tutto quello che serve per crearli

Giuseppe Di Grande
04/22/2025 08:00
Un audiolibro è la lettura ad alta voce di un libro. La lettura può essere fatta da persone, oppure da una sintesi vocale. In questo articolo spiego appunto le funzionalità di Biblos per creare audiolibri mediante l'uso di una sintesi vocale. Tutto ciò che riguarda la voce e gli… 2459 more words
 

→ Elenchi puntati e numerati, tutto per la videoscrittura e il braille

Giuseppe Di Grande
06/10/2025 08:00
Una delle funzionalità più interessanti di Biblos è la gestione automatica degli elenchi puntati e numerati. Il sottomenù "Formato/Elenchi puntati e numerati" contiene le funzioni per la gestione degli elenchi. Un elenco puntato o numerato è una lista composta da più voci, siano esse parole o intere frasi. Ogni… 3575 more words
 

→ Il Braille Oggi

Pedro Zurita
02/25/2025 08:00
L'implementazione del Braille Louis Braille, che ci ha lasciato nel 1852, non ebbe la soddisfazione di vedere durante la sua vita il successo inequivocabile della sua invenzione semplice e geniale. I professori vedenti dell'Istituto dei giovani ciechi di Parigi, dove egli studiò e insegnò, pensavano che il suo… 4326 more words
 

→ Il programma Biblos per la stampa braille

Michele Sinigaglia
01/22/2025 08:00
Biblos è un programma di videoscrittura in ambiente Windows che include importanti funzioni per facilitare l’accessibilità ai documenti da parte delle persone con disabilità visiva. Il programma è stato sviluppato principalmente per la stampa Braille, divenendo uno dei più completi strumenti oggi disponibili e distinguendosi per la sua piena… 1331 more words
 

→ Audiolibri DAISY - Cosa sono e come realizzarli

Giuseppe Di Grande
10/24/2024 08:00
Da oltre un decennio Biblos offre la funzionalità di creare audiolibri in un formato multimediale chiamato DAISY. Il formato DAISY permette alle persone non-vedenti o dislessiche una navigazione dei libri estremamente flessibile. In questo articolo ti spiego cos'è DAISY e come creare audiolibri in questo formato. DAISY (Digital… 595 more words
 
Mi trovo veramente bene con Biblos, soprattutto perché, e non è da poco, mi mantiene il segno, e quando riprendo a leggere, la lettura assume sempre più il valore unico e stupendo che ha ogni volta!
Ileana, Italy