DiGrande.it

Non Vedenti, Braille e Tecnologie di Stampa

Questo sito usa Cookie per personalizzare contenuti e annunci, fornire funzionalità per social media e analizzare i collegamenti. Chiudendo questo banner o continuando la navigazione acconsenti al loro uso.
Leggi la Cookie Policy di DiGrande.it

Biblos 5.85

Aggiornamento del 01/05/2025

- Adesso Biblos traduce il documento al posto dello screen reader. Il display braille può mostrare il testo tradotto in braille da Biblos, utilizzando un gruppo o una tabella, anche personale. Questa caratteristica è di eccezionale importanza - non solo per la matematica e il greco antico -, perché consente di avere una uniformità tra braille cartaceo e informatico.

- Nelle Impostazioni braille, scheda Avanzate, è disponibile la casella "Braille del documento", dalla quale si sceglie il gruppo o la tabella per la traduzione braille che lo screen reader mostra sul display. Si può scegliere se continuare a far tradurre il braille al lettore di schermo, oppure far tradurre a Biblos il testo che sarà mostrato sul display braille.

- Per chi ha già installato gli scripts per Jaws o l'addon per NVDA, non si deve fare niente altro. Per chi non utilizza ancora gli scripts o l'addon, è necessario installarli, anche per avere un'esperienza di utilizzo migliore. Tutto si installa dal menù Aiuto/Installa scripts... Per chi non utilizza un display braille tutto resta come prima.

- Il gruppo braille Italiano adesso contiene anche la tabella Greco antico 6 punti. Scegliendo questo gruppo per la traduzione per stampa e/o per screen reader, è possibile tradurre sia il testo italiano che quello greco, pertanto avere una traduzione braille multilingua. Prossimamente in questo gruppo confluirà anche la tabella per tradurre matematica.

- Grazie ad Alexander Isakov per l'aggiornamento dell'interfaccia russa.

- Correzioni di bug.