DiGrande.it

Non Vedenti, Braille e Tecnologie di Stampa

Questo sito usa Cookie per personalizzare contenuti e annunci, fornire funzionalità per social media e analizzare i collegamenti. Chiudendo questo banner o continuando la navigazione acconsenti al loro uso.
Leggi la Cookie Policy di DiGrande.it

La scheda Modelli di una tabella braille

La scheda Modelli contiene l'elenco di tutti i modelli utilizzati per la trascrizione braille avanzata di contenuti matematici. Questa scheda è visibile solo se la tabella è configurata come "matematica", impostazione selezionabile nella scheda Avanzate.

La scheda è composta da un unico campo:

- Elenco dei modelli disponibili: ciascun elemento rappresenta un modello specifico utilizzato da Biblos per la formattazione e la trascrizione braille di strutture matematiche (numeri, frazioni, strutture complesse, ecc.).

Se la tabella consente modifiche, ogni modello può essere personalizzato. Per aprire un modello in modalità di modifica è possibile:

- Effettuare un doppio clic sul modello desiderato;

- Selezionare il modello e premere il tasto Invio.

La personalizzazione consente di modificare le istruzioni interne di ciascun modello, adattando il comportamento di trascrizione alle proprie esigenze specifiche.

L'elenco dei modelli è dotato di un menù contestuale (accessibile con clic destro del mouse o tasto Applicazioni da tastiera), che offre i seguenti comandi:

- Elimina personalizzazione del modello selezionato: rimuove tutte le modifiche apportate al modello, ripristinandolo allo stato originale interno di Biblos;

- Elimina personalizzazione di tutti i modelli: rimuove le personalizzazioni da tutti i modelli presenti nella scheda, riportandoli allo stato originale.

Nota: L'eliminazione di una personalizzazione non elimina il modello stesso, ma annulla solo le modifiche effettuate, ripristinando il comportamento standard fornito da Biblos.