La scheda Avanzate
In questa scheda sono contenute opzioni di grado avanzato. Queste opzioni sono memorizzate solo nel profilo di configurazioni e mai nel documento caricato.
- Braille del documento: Casella che consente di scegliere come Biblos deve interagire con lo screen reader (JAWS o NVDA) per visualizzare il testo del documento sul display braille. È possibile lasciare al lettore di schermo il compito di tradurre il testo, oppure utilizzare uno dei gruppi o delle tabelle braille di Biblos. Selezionando un gruppo o una tabella braille personalizzata, è possibile ottenere un elevato livello di personalizzazione nella rappresentazione braille sul display.
- Trasferimento dati: casella da dove si sceglie come Biblos invia i dati alla stampante (una pagina per volta oppure tutto in un unico blocco);
- Segnala eventuali caratteri non trascritti: se durante la preparazione del documento qualche carattere non trova una corrispondenza nella tabella braille scelta, attivando questa casella Biblos segnala quanti caratteri non sono stati tradotti. Per i caratteri non tradotti viene utilizzato un apposito codice speciale, personalizzabile dalle proprietà di ogni tabella braille. La finestra mostra anche quali caratteri non sono stati tradotti;
- Codice fine linea: casella in cui è possibile immettere i codici di controllo da utilizzare come fine linea. In questo campo è possibile utilizzare il marcatore speciale “^”. Solitamente i codici di fine linea sono il CR (Carriage Return) e il LF (Line Feed), rispettivamente ASCII 13 e 10. Se si ha necessità di modificarli questo campo consente di farlo, inserendo liberamente la stringa di codici desiderata. Per non utilizzare alcun codice di fine linea è sufficiente cancellare il contenuto di questo campo. Il codice predefinito è “^13^10”;
- Codice fine pagina: casella in cui è possibile configurare il codice di fine pagina. Solitamente il codice di fine pagina è il FF (Form Feed) di valore ASCII 12. Così come nel campo precedente, in questo si può immettere liberamente una qualsiasi stringa di caratteri, anche usando il marcatore speciale “^”. Il codice predefinito è “^12”;
- Codifica anteprima: da questa casella si sceglie la codifica generica da utilizzare nell'anteprima braille. Questa scelta può essere utile per leggere correttamente l'anteprima col proprio display braille;
- Stampa la tavola dei codici braille: questo pulsante stampa i codici braille della propria stampante. La funzione è utile solo in quei casi in cui la codifica braille impostata nella propria stampante non corrisponde a nessun modello braille configurabile in Biblos. La lista dei codici servirà per produrre un nuovo modello braille, quindi sarà necessaria una collaborazione.