DiGrande.it
Braille e Tecnologie per la Disabilità Visiva
Ho scoperto Biblos per le sue funzioni avanzate di stampa Braille, avendo la necessità di trasferire gli spartiti musicali che studio. Provandolo però, ho anche potuto apprezzare le sue funzioni avanzate di gestione di testi, raggiungendo la stessa completezza di programmi costosi.
Gabriele, Italy

Stile libero

Fiction, satira, racconti, video, audio... in stile libero.
 

→ Accessibilità, importanti prassi progettuali da seguire

Gruppo di lavoro 4 (UICI)
23/03/2023 08:00
Il concetto sociologico di "distinzione" si riferisce alla tendenza umana di cercare di differenziarsi dagli altri attraverso il consumo e la produzione di beni e servizi. Questa idea è stata sviluppata dal sociologo francese Pierre Bourdieu nel suo libro del 1979 "La Distinzione: critica sociale del giudizio", in cui sostiene che la… Altre 3202 parole
 

→ Lo Spirito Maligno - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
21/03/2023 08:00
Carlo Noccia fu da giovane per circa sette anni in Africa, a Bona, commerciante, vi soffrì anche la fame nei primi tempi, e soltanto a furia di stenti, di rischi e d'incredibili fatiche riuscì a metter da parte un gruzzolo modesto. Ritornato in Sicilia, per non apparire ingenuo in… Altre 2806 parole
 

→ La conoscenza e l'educazione della mano

Giustino De Matteis
16/03/2023 08:00
La persona che non vede, per conseguire una conoscenza del mondo sempre più ampia e corrispondente al reale, deve educarsi a cogliere e gestire tutte le informazioni provenienti dalle varie parti del suo corpo e dagli altri organi di senso. “Il tatto” e “l'udito”, però, hanno una prevalenza ed… Altre 2815 parole
 

→ La Veglia - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
14/03/2023 08:00
I Marco Mauri, nel bujo della scala avvivato appena da l'incerto barlume che s'insinuava dal corridojo dove aveva lasciato la candela accesa, domandò a un signore che s'affrettava a salire: - Il medico? Venga, muore! Quegli si arrestò un istante, come per discernere chi l'investiva con quella domanda… Altre 5664 parole
 

→ Il Corvo Di Mizzaro - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
07/03/2023 08:00
Pastori sfaccendati, arrampicandosi un giorno sù per le balze di Mìzzaro, sorpresero nel nido un grosso corvo, che se ne stava pacificamente a covar le uova. - O babbaccio, e che fai? Ma guardate un po'! Le uova cova! Servizio di tua moglie, babbaccio! Non è da credere che il corvo… Altre 1431 parole
 

→ La Balia - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
28/02/2023 08:00
I - Finalmente! - esclamò la signora Manfroni, strappando di mano alla serva la lettera da Roma tanto sospirata, nella quale il genero, Ennio Mori, doveva darle tutti i minuti ragguagli promessi, intorno al parto recente della figlia Ersilia. Inforcò subito gli occhiali e si mise a leggere. Già sapeva da telegrammi… Altre 8356 parole
 

→ La Prima Notte in Istituto - Da “Un Cieco che Vede” del prof. Antonio Greco

Antonio Greco
23/02/2023 08:00
I dormitori erano al secondo piano. Erano divisi in tre categorie: il dormitorio dei grandi, un lungo androne di circa venti metri con due file di lettini, l'una di fronte all'altra; il dormitorio dei mezzani, dove fui condotto io, sala un po' più piccola, ma abbastanza lunga pure… Altre 1128 parole
 

→ La Maschera Dimenticata - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
21/02/2023 08:00
Nella sala già quasi piena per la riunione indetta dal Comitato elettorale in casa del candidato Laleva, tutti, vedendolo entrare zitto zitto zoppicante e con gli occhi fissi e cupi sotto la fronte grinzuta, s'erano voltati, stupiti, a mirarlo. Don Ciccino Cirinciò? Possibile? E chi lo aveva invitato? Si… Altre 2482 parole
 

→ Lettera aperta a Louis Braille

Pedro Zurita
16/02/2023 08:00
Caro Louis, non mancano coloro che mi considerano pazzo per questa mania che mi è venuta ultimamente di scrivere lettere a personaggi che sono passati in un'altra dimensione. Così è... lo scorso novembre ho inviato una lettera a Valentin Haüy, da Parigi, in cui condividevo con lui i successi… Altre 1973 parole
 

→ Il Giardinetto Lassù - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
14/02/2023 08:00
I Che voleva dirmi? L'affanno cresciuto non dava adito alle parole, che volevano certo esser aspre, a giudicare dagli sguardi e dai gesti con cui, tossendo, cercava di farmi comprendere. - Il servo? - gli domandai, cercando, angustiato, un'interpretazione. Accennò di sì più volte col capo, irosamente; poi con la mano… Altre 2757 parole
 
È da diversi anni che uso Biblos sia a titolo personale e a volte anche come produttore di stampe per i soci della mia sezione UICI. Mi trovo molto bene, è un prodotto completo e robusto.
Lorenzo, Italy

Stile libero

Fiction, satira, racconti, video, audio... in stile libero.
 

→ Acqua Take Away: Guerre mondiali per il bisogno di oro blu

Renzo Coletti
09/11/2023 08:00
Ricordate la guerra del Golfo? Un'immagine molto loquace e simbolica torna alla mente e rinnova il bisogno di giustizia. Colonne di profughi nel deserto, donne, bambini, anziani, assetati e disidratati, ma non solo, erano immagini che impressionavano retine incredule e commosse. Poi… Come per rimuovere il trauma, nuove immagini… Altre 2047 parole
 

→ Il Giardinetto Lassù - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
14/02/2023 08:00
I Che voleva dirmi? L'affanno cresciuto non dava adito alle parole, che volevano certo esser aspre, a giudicare dagli sguardi e dai gesti con cui, tossendo, cercava di farmi comprendere. - Il servo? - gli domandai, cercando, angustiato, un'interpretazione. Accennò di sì più volte col capo, irosamente; poi con la mano… Altre 2757 parole
 

→ Il Consiglio Mondiale del Braille

Pedro Zurita
15/02/2024 08:00
Durante il mio periodo presso la segreteria dell'Unione Mondiale dei Ciechi, ho sempre considerato una grande perdita la scomparsa del Consiglio Mondiale del Braille, creato dall'UNESCO all'inizio degli anni '50 e che ha beneficiato dell'entusiasmo dei primi anni di esistenza di questa organizzazione intergovernativa. Ha svolto un… Altre 496 parole
 

→ Siamo diversamente-abili? allora dimostriamolo

Renzo Coletti
03/04/2025 08:00
Oggi la libertà è una favola per semplici: una libertà richiede la possibilità di scegliere, di lottare, di pensare liberamente, di essere nel senso biologico e spirituale. Parlare di libero arbitrio , dopo le nuove indicazioni della neuroscienza, è difficile e richiederebbe un grande impegno, ma si può semplificare dicendo che… Altre 322 parole
 

→ Vietnam, la dura battaglia per la pace e le persone con disabilità visiva

Pedro Zurita
14/02/2024 08:00
Lo scorso agosto (1991 NDR) abbiamo avuto l'opportunità di conoscere la realtà dei ciechi in Vietnam, attraverso una permanenza di una settimana nelle città di Hanoi e Haifon, grazie all'invito dell'Associazione Nazionale dei Ciechi. Dobbiamo affermare fin dall'inizio che questo paese e la sua gente sono riusciti… Altre 1249 parole
 

→ Difesa del Mèola - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
10/09/2021 08:00
(Tonache di Montelusa) Ho tanto raccomandato ai miei concittadini di Montelusa di non condannare così a occhi chiusi il Mèola, se non vogliono macchiarsi della piú nera ingratitudine. Il Mèola ha rubato. Il Mèola s'è arricchito. Il Mèola probabilmente domani si metterà a far l'usurajo. Sì. Ma pensiamo… Altre 2687 parole
 

→ INNO AL BRAILLE - Poemetto in terzina dantesca

Luciano Romanelli
08/02/2024 08:00
Nel tratto assai precoce di mia vita, mi ritrovai, per una sorte dura, con occhi a non più legger, ma con dita. Del fatto, non compresi la misura, né fui sgomento per tal dura sorte, né colsi, io, bambin, la mia sventura! Sicché, a me si aprirono le porte del “Davide… Altre 955 parole
 

→ Il Tramonto (Ultimo capitolo) - Da “Un Cieco che Vede” del prof. Antonio Greco

Antonio Greco
03/11/2021 08:00
Dopo il 2000 anche in Grecia si fa sentire il fenomeno Euro. Il governo non elargisce più quantità di denaro come in passato e le date dei convegni biennali cominciano a saltare. Infatti dal 2000 non si sono più organizzati convegni. I contatti con l’Ellade sono sempre fiorenti: folti gruppi di… Altre 1827 parole
 

→ Le Sorprese Della Scienza - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
20/10/2022 08:00
Avevo ben capito che l'amico Tucci, nell'invitarmi con quelle sue calorose e pressanti lettere a passare l'estate a Milocca, in fondo non desiderava tanto di procurare un piacere a me, quanto a se stesso il gusto di farmi restare a bocca aperta mostrandomi ciò che aveva saputo… Altre 4464 parole
 

→ L'Istituto Magistrale - Da “Un Cieco che Vede” del prof. Antonio Greco

Antonio Greco
28/07/2021 08:00
Arrivato settembre, non si intravedeva nulla di nuovo. Riebbi il mio incarico di supplenza annuale ancora alla scuola media dell'Istituto dei ciechi "Anna Antonacci" di Lecce. Ripresi le mie lezioni di italiano, storia, geografia ed educazione civica, e i miei alunni furono lieti e felici di potermi riavere ancora… Altre 2472 parole
 
Uso Biblos per scrivere in braille le partiture di pianoforte per mia figlia non vedente. Scrivo la notazione musicale braille tramite la dattilobraille interna, poi stampo tutto in braille.
Angelo, Italy