DiGrande.it
Braille e Tecnologie per la Disabilità Visiva
Utilizzo Biblos per leggere i testi di scuola con NVDA, e lo uso anche per prendere appunti durante le lezioni. Talvolta, lo uso per stampare in braille, anche se da quando ho iniziato le superiori sto studiando di più col display braille.
Antonio, Italy

Stile libero

Fiction, satira, racconti, video, audio... in stile libero.
 

→ Venezia (Racconto)

Giuseppe Di Grande
04/10/2006 00:00
“No visit, only for mess!”, ripete ancora la guardia all'ingresso laterale di San Marco, mentre sciami di turisti vagano affascinati tra le calli di Venezia. È una mera formalità: i visitatori entrano ed escono in e da San Marco come colori e forme in un caleidoscopio. Il vocio della… Altre 3259 parole
 

→ Il Viaggio (Racconto)

Viola De Filippo
16/06/2006 00:00
“Il viaggio finisce qui..”Eugenio Montale 1 Non voglio, lo so bene che non voglio, ma dovrò partire. Altrimenti chi la sopporta mia madre per tutta l'estate: “ma cosa ti viene in mente,Aris! Non vuoi andare? Ma come puoi soltanto pensarlo? Un lavoro interessante... .in un'isola greca…una… Altre 2242 parole
 
Biblos è per me un'esperienza molto utile, perché mi ha permesso di avere un programma di videoscrittura molto meno complesso di altri come Word di Microsoft. In particolare la possibilità di selezionare testi a partire da un punto ad un altro, la costruzione di elenchi puntati e o numerati, la possibilità di interfacciarlo con la mia stampante braille, per utilizzare il risultato per relazioni o conferenze…
Dante, Switzerland

Stile libero

Fiction, satira, racconti, video, audio... in stile libero.
 

→ Partecipa al Blog di DiGrande.it: Condividi la Tua Esperienza e il Tuo Sapere

Giuseppe Di Grande
27/02/2025 08:00
Il sito DiGrande.it è da anni un punto di riferimento per chi opera nel mondo delle tecnologie accessibili, della stampa braille e dei software per la disabilità visiva. Attraverso il suo blog, il portale offre approfondimenti su tematiche che spaziano dall'innovazione digitale all'accessibilità, dalla storia del Braille… Altre 281 parole
 

→ Pensieri social di un “NoVax” e il Principio della “Rana bollita”

Giuseppe Di Grande
03/10/2021 18:00
"Coronavirus, alle 18 l'Italia canta: "Affacciati alla finestra" è il flashmob musicale a distanza". Il 13 marzo 2020 il quotidiano Repubblica utilizzava questo titolo, mentre la gente si preparava per far sentire il proprio moto di speranza dalla finestra o dalla terrazza di casa. C'era chi si organizzava con uno strumento… Altre 2226 parole
 
Prima scrivevo poco al PC, forse perché nessun programma mi faceva sentire davvero a mio agio. Biblos invece sì. È pensato con attenzione per chi ha esigenze specifiche, ma senza diventare complicato o limitato. Per me ha fatto davvero la differenza.
Alessandro, Italy