Uso Biblos ogni giorno per leggere e scrivere. È più accessibile e veloce di Microsoft Word, senza complicazioni. Lo utilizzo anche per il mio impegno di Presidente della Consulta Disabilità del Lazio: è affidabile, preciso, funzionale. Ormai uso solo questo.
Umberto, Italy
Biblos - Il Word Processor Accessibile
Il blog di Biblos, il Word Processor accessibile per fare braille, grafica tattile e tanto altro
Qui spiego la procedura per installare e configurare in Biblos una stampante Index versione 3. Queste operazioni, se non siete esperti, è bene farle effettuare a una persona o un tecnico di vostra fiducia. Le stampanti braille Index versione 3 si distinguono dalle Index versione 4 nel pannello frontale. Se toccando all'estrema…Altre 623 parole
Biblos consente con estrema semplicità l'ingrandimento o il rimpicciolimento dei caratteri visualizzati. La funzionalità di zoom dei caratteri si trova nel menù Visualizza/Zoom . Nella finestra per la regolazione dello zoom si può scegliere la percentuale di zoom con cui visualizzare i caratteri. Il valore 100% equivale alla dimensione…Altre 124 parole
Grazie all'ambiente di grafica tattile, Biblos consente di stampare a rilievo anche i caratteri della lingua greca. Stampare a rilievo, avvalendosi di una stampante braille, aiuta i non-vedenti a scoprire le forme reali dei caratteri a stampa. Il prerequisito per iniziare una stampa tattile è quello di aver…Altre 380 parole
Biblos consente di stampare in braille anche documenti scritti in greco antico. Affinché si abbia una stampa braille corretta, è indispensabile che i testi utilizzino caratteri Unicode. La codifica di caratteri Unicode oggi è la più utilizzata, diversamente dalla codifica ANSI usata in passato. Per stampare in braille un testo…Altre 249 parole
Biblos insieme ai lettori di schermo Jaws o NVDA consente di leggere testi in greco antico, anche mediante il display braille (barra braille). Per attivare la lettura in greco antico in Jaws è necessario: Aver installato Jaws e Biblos, meglio se le versioni più aggiornate; Dopo aver avviato Biblos, usare…Altre 190 parole
Biblos consente di scrivere con estrema facilità testi in greco antico. Per questo scopo, nel menù Strumenti/Tastiere/ è presente la tastiera Greco antico. Attivando questa mappa di tastiera si può scrivere in caratteri greci, anche usando i tanti diacritici di questa lingua. La mappa di tastiera "Greco antico" di…Altre 976 parole
Anche se prima della fine del 2007 sapevo che Biblos esisteva come word processor mainstream che contemplava molto bene le particolari esigenze dei non vedenti, ho iniziato ad usarlo attivamente quando ho saputo che il suo creatore Giuseppe di Grande aveva aggiunto caratteristiche per produrre facilmente materiale braille su carta. Non…Altre 361 parole
Da quando uso Biblos mi si è semplificato tutto: dalla semplice lettura di file, allo studio, conversione in audiolibro e molto altro. Infatti, tutte quelle cose che prima facevo con Ms Word, con Biblos le faccio due volte più velocemente. Apprezzo molto la possibilità di convertire un file di testo…Altre 96 parole
Riconosco i vantaggi che dà questo programma. Sono appassionata alla lettura, quindi posso dire che sono anche un po' perfezionista. Non solo li leggo, ma i libri li correggo. Prima di conoscere questo programma magnifico, mi avvalevo di correttori come quello di Word, o dizionari come l'Encharta. Ma non…Altre 71 parole
Ho il piacere di comunicarvi che, grazie al supporto e al sostegno di Pedro Zurita, segretario generale dell'Unione Mondiale dei Ciechi dal 1986 al 2000 e personalità di spicco per i ciechi di tutto il mondo, a luglio abbiamo inviato la candidatura di Biblos per il concorso internazionale Braille21 organizzato dall…Altre 1811 parole
While this might not be the primary reason for why Biblos was developed, one of my favorite features of Biblos is its support for Epub files. I have found other Epub readers to be clunky and unintuitive but Biblos opens them and makes reading them as easy as reading any other document.
David, United States of America
Biblos - Il Word Processor Accessibile
Il blog di Biblos, il Word Processor accessibile per fare braille, grafica tattile e tanto altro
Sono uno dei responsabili locali della Associazione musicale Giuseppe Verdi. Spesso devo fare relazioni su iniziative e resoconti dell'associazione. Grazie a Biblos riesco con facilità e sveltezza ad avere in braille documenti e relazioni, che leggo pubblicamente nelle sedute consiliari dell'associazione. Quando non avevo Biblos Facevo molta fatica…Altre 74 parole
VICENZA. A Vicenza si sperimenta una nuova modalità di produzione di testi scolastici adattati, in braille o ingranditi, per gli alunni ciechi o ipovedenti. Attivato dalla provincia con l'ufficio scolastico provinciale, è un sistema innovativo per il sostegno allo studio e l'integrazione scolastica, soprattutto alle superiori. «I libri…Altre 35 parole
Nella comune opinione delle persone con disabilità visiva, il braille è considerato il sistema di scrittura accessibile per eccellenza. Introdotto nella prima metà del XIX secolo, ha incontrato diverse resistenze all'adozione. Tuttavia, nel corso del Novecento, la sua utilità si è consolidata, portandolo a divenire un sistema altamente specialistico…Altre 920 parole
Caro Giuseppe, i tempi cambiano. E a volte cambiano davvero. Non è soltanto questione di software, di versioni, di righe di codice che si susseguono. No. Ci sono momenti in cui la tecnologia smette di essere strumento, per diventare gesto umano. E in quel gesto — semplice, quotidiano, persino silenzioso — si…Altre 348 parole
Ho preso conoscienza dell'esistenza di Biblos alcuni anni fa. Sono diventato un utilizzatore entusiasta quando ho appreso che con esso si poteva stampare braille su carta. Da quando ho scoperto Biblos per questo scopo, ho smesso di utilizzare altri software meno facili. Ora posso produrre documenti in braille in…Altre 91 parole
Con il webinar del 31 luglio si è concluso il primo ciclo di incontri organizzato in collaborazione con UICI Siracusa. Faremo una pausa durante le prime due settimane di agosto. I webinar riprenderanno mercoledì 21 agosto, il primo mercoledì dopo Ferragosto. Considerando il gran numero di persone che utilizzano Biblos ogni giorno…Altre 270 parole
Lunedì 12 luglio 2004 pubblicavo su una newsletter molto semplice – come semplice era allora la rete – l'annuncio di un piccolo grande evento: il rilascio della primissima versione di Biblos. Un software per Windows, fratello maggiore del mio caro vecchio Scan-Text, che tanti avevano utilizzato in ambiente MS-DOS per correggere…Altre 992 parole
Uso questo spazio per fissare un principio inderogabile. Biblos è un progetto che porto avanti da oltre vent'anni, con impegno costante e gratuito. Lo metto a disposizione di tutti, ma non a qualunque condizione. Ci sono utenti che continuano a usare Biblos mentre, in altri gruppi, lo denigrano o…Altre 195 parole
I collegamenti ipertestuali sono piccoli elementi che aprono grandi possibilità: collegano il testo alle risorse web e migliorano la fruibilità dei documenti. Dalla versione 5.91, Biblos integra la gestione dei collegamenti, pensata per essere semplice, accessibile e sicura — aspetti fondamentali quando si lavora con utenti non vedenti o con la stampa…Altre 974 parole
Cari amici del gruppo Biblos, per tanti anni ho usato Office per scrivere al computer, anche perché era molto conosciuto e spesso lo trovavo già installato nei computer nuovi, anche se solo in versione di prova per 30 giorni. Dopo, per continuare a usarlo, bisognava comprare una licenza, e va bene…Altre 291 parole
Rispetto ai software di nota fama, Biblos mi da fiducia e sicurezza personale. Ritengo infatti,da non vedente, che esso mi fornisce molti strumenti d'aiuto per la mia quotidianità.