DiGrande.it
Braille e Tecnologie per la Disabilità Visiva
Biblos is so comprehensive and convenient to use. Despite being free, it provides a complete set of tools for document creation and conversion. And it's like an onion--always a pleasant surprise in the next layer. I love Biblos!
Opeolu, Nigeria

Biblos - Il Word Processor Accessibile

Il blog di Biblos, il Word Processor accessibile per fare braille, grafica tattile e tanto altro
 

→ Braille: sistema, metodo, codice, linguaggio e alfabeto

Giuseppe Di Grande
03/06/2025 08:00
Cosa si intende con “sistema braille”, “metodo braille”, “codice braille”, “linguaggio braille” o “alfabeto braille”? Sono la stessa cosa o indicano aspetti diversi? Queste espressioni, spesso usate in modo intercambiabile, in realtà descrivono componenti distinti e complementari del braille. Per comprenderlo pienamente, è importante riconoscere le diverse dimensioni che lo… Altre 1968 parole
 

→ Mi chiamo Giuseppe, e sono il programmatore di Biblos da più di vent'anni

Giuseppe Di Grande
30/05/2025 08:00
Se c'è una cosa che ancora oggi mi emoziona profondamente, è la meraviglia della scoperta. Non importa quanto tempo passi o quante righe di codice scriva: ogni nuova idea, ogni piccolo passo avanti è come un nuovo inizio. Oggi voglio raccontarvi qualcosa che ha cambiato — e continua a cambiare… Altre 2401 parole
 

→ Paragrafo, l'elemento per disporre il testo in braille e inchiostro

Giuseppe Di Grande
29/05/2025 08:00
Il Paragrafo è l'elemento del documento che in videoscrittura permette di controllare gli spazi e la disposizione che un testo ha all'interno della pagina. Allineamenti, rientri, interlinee e spaziature sono tutte caratteristiche del paragrafo. In Biblos il comando Formato/Paragrafo... mostra la finestra di gestione del tipo di… Altre 1340 parole
 

→ Braille, il sistema, le caratteristiche e le neuroscienze

Giuseppe Di Grande
28/05/2025 08:00
Il Braille è un sistema di lettura e scrittura tattile a rilievo per non vedenti e ipovedenti, messo a punto dal francese Louis Braille nella prima metà del XIX secolo. Caratteristiche e struttura L'elemento di base del braille è il punto. Esso è l'unità di base inscindibile. Un… Altre 769 parole
 

→ Louis Braille, sette cose che non sapevi dell'inventore del Sistema Braille

Giuseppe Di Grande
27/05/2025 08:00
Sapevi che l'inventore del Braille era un adolescente di 15 anni? Se le invenzioni geniali oggi vengono boicottate dai conservatori detentori dello status quo attuale, figuriamoci all'inizio dell '800 quali resistenze fu costretto a subire Louis Braille, oggi riconosciuto e celebrato come inventore del sistema che ha rivoluzionato la vita… Altre 965 parole
 Louis Braille

→ La Barra Braille di Biblos: uno strumento essenziale per leggere, insegnare e controllare il Braille

Giuseppe Di Grande
23/05/2025 08:00
Nel mondo dell'accessibilità, basta un solo puntino fuori posto per invalidare un intero documento Braille. Per chi lavora con questo codice – che sia un insegnante, un trascrittore, un genitore o una persona cieca – è fondamentale poter contare su strumenti chiari, precisi e facili da usare. La Barra Braille di… Altre 1135 parole
 

→ Se l'informazione non arriva, il valore si perde

Giuseppe Di Grande
22/05/2025 08:00
Anno dopo anno mi rendo conto che una delle cose più difficili — ma davvero difficili — è informare le persone che usano Biblos delle novità, delle modifiche, dei miglioramenti che introduco. Eppure, gli strumenti ci sono: pubblico aggiornamenti, curo il sito, scrivo nel blog, invio la newsletter, aggiorno i manuali, posto… Altre 272 parole
 

→ Biblos cresce con te: perché la tua registrazione fa la differenza

Giuseppe Di Grande
21/05/2025 08:00
Questo articolo parte dai numeri delle statistiche per raccontare qualcosa di molto più importante: a cosa serve davvero la registrazione a Biblos, e perché è fondamentale che sempre più persone scelgano di farla. Attualmente installano Biblos in media tra i 5 e i 10 nuovi utenti al giorno — persone che, come te… Altre 658 parole
 

→ I Numeri in Braille: Struttura, Utilizzo e Regole di Scrittura

Giuseppe Di Grande
20/05/2025 08:00
Il sistema Braille è un codice universale utilizzato per la lettura e la scrittura da persone cieche o ipovedenti. È basato su una griglia di sei punti che, combinati in diverse configurazioni, rappresentano lettere, numeri, simboli di punteggiatura e persino note musicali. I numeri in Braille richiedono una specifica convenzione… Altre 406 parole
 

→ Come creare file BRF con Biblos

Giuseppe Di Grande
16/05/2025 08:00
Una funzionalità di Biblos è quella di creare file BRF. I file BRF contengono semplice testo ASCII che rappresenta il testo braille finale, già formattato, da leggere o stampare. In passato attraverso l'anteprima braille Biblos ha permesso di creare file BRF. Dalla versione 5.34 Biblos possiede una via più diretta… Altre 413 parole
 
Biblos is so comprehensive and convenient to use. Despite being free, it provides a complete set of tools for document creation and conversion. And it's like an onion--always a pleasant surprise in the next layer. I love Biblos!
Opeolu, Nigeria

Biblos - Il Word Processor Accessibile

Il blog di Biblos, il Word Processor accessibile per fare braille, grafica tattile e tanto altro
 

→ Biblos: software gratuito per non vedenti che facilita la lettura di testi in greco antico

Giuseppe Di Grande
18/03/2025 08:00
È frequente che docenti e studenti, nel confrontarsi con testi in lingua greca antica, si pongano il dilemma di come gestirli in modo adeguato, soprattutto nel caso di persone non vedenti, per le quali la complessità del compito risulta ancora più accentuata. Quando ci si chiede di come fruire di… Altre 1373 parole
 

→ Videoscrittura: Le nozioni fondamentali per creare documenti in modo professionale

Giuseppe Di Grande
10/03/2025 08:00
La videoscrittura è l'arte di creare documenti digitali utilizzando un computer e un software di elaborazione testi. Questo processo può sembrare semplice, ma in realtà richiede una conoscenza approfondita delle funzionalità del software e delle tecniche di formattazione del testo. Uno dei software di videoscrittura disponibili è Biblos, un… Altre 1357 parole
 

→ Stampare in braille un documento contenente testo e immagini

Giuseppe Di Grande
30/01/2025 08:00
È noto che Biblos può stampare in braille e grafica tattile un documento contenente sia testo che immagini. Meno nota è la procedura per ottenere questo risultato. In questo articolo spiego in dettaglio come configurare Biblos e come stampare in braille un documento contenente testo e immagini. Intanto partiamo dalle… Altre 2441 parole
 

→ Braille: Distinzione tra lettere, parole e paragrafi in maiuscolo

Giuseppe Di Grande
02/10/2024 08:00
In un precedente articolo abbiamo visto come utilizzare il prefisso di maiuscola, in Italia chiamato segnamaiuscola. Questa cella di controllo si antepone alla lettera per darle il significato di lettera maiuscola. La cella segnamaiuscola è formata dai punti braille 46 ⠨ Il prefisso di maiuscola può segnalare lettere, parole e, in parte… Altre 445 parole
 

→ Trascrizione di Caratteri e stili nella Stampa in braille

Giuseppe Di Grande
25/06/2025 08:00
La stampa in braille di Biblos è una delle più potenti funzionalità di trascrizione disponibile al mondo. Questo documento affronta l'aspetto della trascrizione braille per ciò che riguarda i caratteri e gli stili. È il primo capitolo di un manuale che avevo iniziato a scrivere nel 2011, che avrebbe dovuto… Altre 3979 parole
 

→ Coding e pensiero computazionale: come applicarli in classe con Biblos

Giuseppe Di Grande
06/05/2025 08:00
Oggi a scuola si parla sempre di più di Pensiero computazionale associandolo al Coding, cioè alle tecniche utilizzate nella programmazione informatica. Il pensiero computazionale è l'insieme dei processi mentali coinvolti nella formulazione di un problema e della sua soluzione, in generale eseguibili da chiunque, macchina o essere umano, in… Altre 712 parole
 

→ Louis Braille, i primi anni di istituto e la scrittura notturna di Charles Barbier

Giuseppe Di Grande
01/03/2024 08:00
Era il febbraio del 1819 quando Louis Braille partì insieme a suo padre per l'Istituto di Parigi. Louis fu lo studente numero 70 dell'istituto, il numero identificativo era attaccato anche al suo letto, un vecchio e rudimentale telaio con un materasso di paglia. Per un bambino cresciuto in un piccolo… Altre 1320 parole
 

→ Greco antico e lettori di schermo

Giuseppe Di Grande
12/04/2024 08:00
Se hai avuto l'esigenza di leggere testi in greco antico utilizzando uno screen reader, probabilmente ti sei posto la domanda: e ora come faccio? È la domanda che solitamente si pongono gli insegnanti o gli studenti quando si trovano di fronte alla difficoltà di gestire testi scritti in questa… Altre 761 parole
 

→ Come creare una tabella personalizzata per stampare in braille

Giuseppe Di Grande
05/01/2024 08:00
Una delle domande che mi viene fatta spesso è come creare una tabella personalizzata per stampare in braille. Biblos è un software aperto che permette di creare le tabelle, anche se già di suo ne possiede un bel po', pronte all'uso. Allora oggi vorrei spiegarti in dettaglio come creare… Altre 1256 parole
 

→ Come realizzare e stampare una mappa tattile

Giuseppe Di Grande
04/09/2020 20:00
Aprire Biblos, poi l'ambiente di grafica tattile, da Strumenti/Braille/Grafica tattile... Inserire l'immagine della mappa da Inserisci/Immagine/Da file... Nella finestra di trasformazione in tattile, scegliere il tipo di riduzione colori "Rileva bordi". Quindi confermare su Ok Stampare la mappa tattile da File/Stampa tattile… Altre 401 parole
 
Utilizzo Biblos per leggere i testi di scuola con NVDA, e lo uso anche per prendere appunti durante le lezioni. Talvolta, lo uso per stampare in braille, anche se da quando ho iniziato le superiori sto studiando di più col display braille.
Antonio, Italy