DiGrande.it
Braille e Tecnologie per la Disabilità Visiva
Uso Biblos da anni, soprattutto per leggere e correggere libri. Lo trovo molto più funzionale di altri editor. È anche un ottimo convertitore di testi in MP3.
Vito, Italy

Biblos - Il Word Processor Accessibile

Il blog di Biblos, il Word Processor accessibile per fare braille, grafica tattile e tanto altro
 

→ Creare un nuovo percorso didattico per l'apprendimento del disegno tattile

Giuseppe Di Grande
12/08/2025 08:00
Imparare coordinate e dimensioni per una persona non vedente non è un argomento facile da affrontare, anche perché implica un'astrazione elevata e un'esperienza indiretta del disegno. La persona normovedente disegna sull'area grafica o su un foglio coordinando i movimenti della mano grazie alla vista. La persona non… Altre 653 parole
 

→ Biblos per Enti e Istituzioni: perché serve un Accordo integrativo

Giuseppe Di Grande
08/08/2025 08:00
Sono un programmatore e un idealista. Da oltre vent'anni lavoro a Biblos, un word processor accessibile progettato con una visione ben precisa: rendere la scrittura, la lettura e la stampa realmente inclusive per tutti, con particolare attenzione alle persone cieche e ipovedenti. Biblos non è un prodotto nato in… Altre 1241 parole
 

→ Cos'è l'OCR e come funziona la lettura di documenti cartacei con Biblos

Giuseppe Di Grande
07/08/2025 08:00
Immagina di ricevere una lettera dove dentro c'è un documento che vorresti leggere. Una persona normovedente apre la lettera e legge il documento, ma una persona non vedente come può fare se non ha vicino a sé qualcuno che glielo legga? Se hai un computer e uno scanner, con… Altre 856 parole
 

→ Una stella nasce sul carapace di una tartaruga. Il coding e il Logo

Giuseppe Di Grande
06/08/2025 08:00
Le istruzioni del linguaggio Logo per realizzare disegni a tartaruga sono degli strumenti molto interessanti per sviluppare algoritmi di disegno tattile. Nel linguaggio di grafica tattile di Biblos qualche anno fa ho aggiunto cinque istruzioni per gestire i grafici a tartaruga. In questi due esempi di coding, utilizzo le istruzioni… Altre 479 parole
 La stella del secondo esempio

→ Codifiche dei caratteri, da ASCII a Unicode

Giuseppe Di Grande
05/08/2025 08:00
Cos'è una codifica di caratteri (chiamata anche set di caratteri o character set)? Noi esseri umani scriviamo e leggiamo determinati simboli che chiamiamo grafemi, ai quali abbiamo dato un significato ben preciso, sia utilizzati singolarmente che in unione ad altri simboli, come per esempio le lettere dell'alfabeto che… Altre 595 parole
 

→ Condizioni d'uso di Biblos per enti, professionisti e associazioni: regolarizzazione necessaria

Giuseppe Di Grande
01/08/2025 08:00
Ogni giorno, centinaia di persone si affidano a Biblos per produrre conoscenza accessibile, esplorare e leggere testi, scrivere con precisione, stampare in braille, progettare grafica tattile e trasformare documenti in contenuti idonei a ogni contesto educativo, professionale e culturale. Biblos rappresenta oggi una risorsa strategica nel panorama dell'accessibilità digitale… Altre 914 parole
 

→ Trova e sostituisci di Biblos, informazioni ed esempi su come utilizzarlo

Giuseppe Di Grande
31/07/2025 08:00
Il Trova e sostituisci non fa altro che cercare un testo e sostituirlo con un altro. È un classico comando presente in tutti i word processor, e naturalmente Biblos ce l'ha. In Biblos però ha qualcosa in più, il che lo rende uno strumento flessibile e straordinariamente potente per… Altre 592 parole
 

→ Come utilizzare i rientri nei documenti

Giuseppe Di Grande
30/07/2025 08:00
In videoscrittura esistono degli errori purtroppo molto diffusi; uno di essi è quello di rientrare il testo dei documenti utilizzando spazi o tabulazioni. Spazi e tabulazioni però sono elementi della videoscrittura che servono ad altro, potevano avere un senso in passato, quando si usava un elaboratore di testi semplici. Oggi… Altre 770 parole
 

→ La potenza di un gesto, la forza di una visione (Testimonianza)

Andrea Sanlazzaro
29/07/2025 20:00
Caro Giuseppe, i tempi cambiano. E a volte cambiano davvero. Non è soltanto questione di software, di versioni, di righe di codice che si susseguono. No. Ci sono momenti in cui la tecnologia smette di essere strumento, per diventare gesto umano. E in quel gesto — semplice, quotidiano, persino silenzioso — si… Altre 348 parole
 

→ Copia braille di Biblos: la potenza del braille in un istante

Giuseppe Di Grande
25/07/2025 08:00
Condividere il braille non è mai stato così semplice. Con il nuovo comando Copia braille di Biblos 5.90, basta un gesto, e in un attimo il testo si trasforma in braille, pronto da incollare ovunque: in un messaggio, una mail, un post, un documento. È uno strumento nato per chi vuole… Altre 710 parole
 
Finalmente un programma che mi permette di stampare in Braille in modo semplice, immediato e con un risultato ottimo! Molto utile anche la visualizzazione sul display Braille dei caratteri digitati con la modalità Dattilobraille.
Serena, Italy

Biblos - Il Word Processor Accessibile

Il blog di Biblos, il Word Processor accessibile per fare braille, grafica tattile e tanto altro
 

→ Come stampare in braille

Giuseppe Di Grande
29/03/2024 06:00
Vi trovate nella necessità di stampare un testo in braille e non sapete come fare. Siete insegnanti, avete aperto Google e state cercando una soluzione che vi dia un risultato qualitativamente accettabile in breve tempo. Fermatevi un attimo, siete arrivati, la vostra ricerca è stata proficua. Per stampare in braille… Altre 524 parole
 

→ Educazione al pensiero computazionale attraverso la geometria tattile di Biblos

Giuseppe Di Grande
09/09/2025 08:00
Biblos 5 è un software di videoscrittura e stampa in braille che offre molte funzionalità avanzate, tra cui la possibilità di creare grafica tattile per le persone non vedenti o ipovedenti. Questa funzione è particolarmente utile per le persone che devono leggere grafici o diagrammi, come studenti, insegnanti e professionisti. L… Altre 1335 parole
 

→ Cos'è un grafico tattile: didattica per studenti e insegnanti

Giuseppe Di Grande
26/03/2025 08:00
La grafica tattile è un mezzo per trasmettere informazioni non testuali a persone non vedenti o ipovedenti e può includere rappresentazioni tattili di fotografie, mappe, grafici, diagrammi e altre immagini. la persona con una disabilità visiva può toccare queste linee e superfici in rilievo per avere le stesse informazioni che… Altre 1352 parole
 

→ Louis Braille, i primi anni di istituto e la scrittura notturna di Charles Barbier

Giuseppe Di Grande
22/10/2025 08:00
Era il febbraio del 1819 quando Louis Braille partì insieme a suo padre per l'Istituto di Parigi. Louis fu lo studente numero 70 dell'istituto, il numero identificativo era attaccato anche al suo letto, un vecchio e rudimentale telaio con un materasso di paglia. Per un bambino cresciuto in un piccolo… Altre 1320 parole
 

→ Greco antico e lettori di schermo

Giuseppe Di Grande
12/04/2024 08:00
Se hai avuto l'esigenza di leggere testi in greco antico utilizzando uno screen reader, probabilmente ti sei posto la domanda: e ora come faccio? È la domanda che solitamente si pongono gli insegnanti o gli studenti quando si trovano di fronte alla difficoltà di gestire testi scritti in questa… Altre 761 parole
 

→ Cos'è l'OCR e come funziona la lettura di documenti cartacei con Biblos

Giuseppe Di Grande
07/08/2025 08:00
Immagina di ricevere una lettera dove dentro c'è un documento che vorresti leggere. Una persona normovedente apre la lettera e legge il documento, ma una persona non vedente come può fare se non ha vicino a sé qualcuno che glielo legga? Se hai un computer e uno scanner, con… Altre 856 parole
 

→ Videoscrittura: 10 regole di base per scrivere buoni documenti

Giuseppe Di Grande
12/07/2024 08:00
Di seguito presento un elenco di regole per scrivere documenti. La videoscrittura è la caratteristica più utilizzata nella storia dei computer. Se negli anni ottanta la videoscrittura si è utilizzata soprattutto in ambito professionale, negli anni novanta del ventesimo secolo, soprattutto dopo internet, è diventata lo strumento più utilizzato per… Altre 1554 parole
 

→ Il Sistema Braille, storia e caratteristiche

Renzo Cipriani
07/11/2024 08:00
I ciechi furono sempre esclusi dal diritto alla cultura; vissero per secoli nella miseria e nell'ignoranza, oggetto di pietà e ripugnanza; soltanto il secolo dei lumi dischiuse loro le porte dell'educazione e del sapere. Per impulso di Valentin Haüy nel 1784 fu creato a Parigi il primo istituto scolastico… Altre 961 parole
 

→ Tutti gli strumenti per correggere i libri di testo e stamparli in braille

Giuseppe Di Grande
29/08/2025 08:00
I testi acquisiti da scanner o convertiti da formati PDF, prima della stampa braille vera e propria, potrebbero avere bisogno di correzioni di formattazione e di ortografia. Biblos possiede molti strumenti che facilitano la correzione dei documenti. Eliminazione automatica di spazi superflui Eliminazione automatica di trattini di sillabazione… Altre 1363 parole
 

→ Stampare in braille un documento contenente testo e immagini

Giuseppe Di Grande
30/01/2025 08:00
È noto che Biblos può stampare in braille e grafica tattile un documento contenente sia testo che immagini. Meno nota è la procedura per ottenere questo risultato. In questo articolo spiego in dettaglio come configurare Biblos e come stampare in braille un documento contenente testo e immagini. Intanto partiamo dalle… Altre 2441 parole
 
Utilizzo Biblos da molti anni con estrema soddisfazione. Sfrutto particolarmente le funzioni di elaboratore di testo, conversione MP3, lettura di testi di diversi formati. Per il momento non posseggo una stampante braille, ma mi è capitato di dover stampare a casa di amici e ne ho apprezzato le qualità.
Riccardo, Italy