Prima scrivevo poco al PC, forse perché nessun programma mi faceva sentire davvero a mio agio. Biblos invece sì. È pensato con attenzione per chi ha esigenze specifiche, ma senza diventare complicato o limitato. Per me ha fatto davvero la differenza.
Alessandro, Italy
Il Podcast: Qualcosa da dire e qualcosa da ascoltare
Notizie in podcast su Biblos e su qualsiasi altro software o fatto sociale.
Presento una novità assoluta: Biblos Verbal Expression Engine, un sistema ideato e progettato per rendere la lettura degli oggetti matematici più fluida, naturale e comprensibile. Ideato e sviluppato esclusivamente per Biblos, questo motore migliora la pronuncia da parte della sintesi vocale, offrendo una vera esperienza di accessibilità intelligente e personalizzata…Altre 72 parole
Torniamo dietro le quinte dello sviluppo dell'ambiente matematico di Biblos. In questo video ti mostro in anteprima gli oggetti matematici su cui sto lavorando: la loro struttura, il loro funzionamento e l’integrazione nel sistema di accessibilità di Biblos. Spiego cosa sono questi oggetti all'interno di Biblos, come…Altre 136 parole
Vi mostro a che punto sono con lo sviluppo del nuovo sistema matematico, focalizzandomi sui componenti grafici accessibili che sto creando. Un aggiornamento per chi mi segue da tempo e vuole vedere concretamente i progressi fatti nel rendere la matematica più visuale e accessibile a tutti. #Matematica #Biblos #Accessibilità I podcast…Altre 28 parole
In questo video ti parlo dell'importanza di lasciare una testimonianza su Biblos, il software che da anni accompagna persone cieche, ipovedenti e vedenti nel lavoro quotidiano con testi, grafica tattile, stampa braille e molto altro. Spesso chi parla è solo chi vuole criticare, denigrare, screditare ciò che non conosce…Altre 169 parole
In questo video ti mostro come leggere, scrivere e stampare in Braille il greco antico utilizzando Biblos, il software che rende davvero accessibile la lingua greca anche alle persone con disabilità visiva. Tratto in modo dettagliato i seguenti argomenti: 📖 Lettura del greco antico Con sintesi vocale, tramite i lettori di schermo…Altre 171 parole
Ti mostro come una “semplice tartaruga virtuale” può trasformare il concetto di grafica tattile, rendendola accessibile, stampabile e soprattutto toccabile. Biblos permette ai bambini non vedenti di esplorare forme e percorsi, sviluppando abilità spaziali e logiche attraverso il disegno. Non è magia: è tecnologia pensata per tutti! ✨🖐️ 👨🏫 Ideale per insegnanti…Altre 75 parole
Cosa succede quando due intelligenze artificiali si mettono a parlare tra loro… di braille e di Biblos? In questo audio creato da Alessandro Papini, partendo dal mio ultimo video pubblicato su YouTube, le IA si prendono il microfono e spiegano la nuova Barra Braille Virtuale di Biblos con una lucidità…Altre 93 parole
Un solo punto Braille fuori posto può compromettere un intero documento. Ecco perché la Barra Braille di Biblos è uno strumento indispensabile per chi lavora ogni giorno con la scrittura Braille. In questo video-podcast ti mostro come funziona e perché è fondamentale per: 👨🏫 Insegnanti 📝 Trascrittori 👨👩👧👦 Genitori 🧑🦯 Persone cieche ✅ Controllo…Altre 59 parole
La protagonista di oggi è la nuova finestra dedicata alle impostazioni del display braille. Tutte le opzioni utili alla gestione del display confluiscono ora in un unico punto all'interno di Biblos, rendendo l'esperienza più semplice, ordinata e intuitiva per chi utilizza dispositivi braille e lettori di schermo. Ma…Altre 94 parole
Ti porto dietro le quinte del mio progetto Biblos e del sistema dedicato alla matematica. Darò qualche spiegazione sul codice Delphi che uso per la prova, creeremo, salveremo e caricheremo una semplice espressione matematica per verificare se il sistema sia affidabile. Al termine descrivo come sarà l'input matematico con…Altre 48 parole
While this might not be the primary reason for why Biblos was developed, one of my favorite features of Biblos is its support for Epub files. I have found other Epub readers to be clunky and unintuitive but Biblos opens them and makes reading them as easy as reading any other document.
David, United States of America
Il Podcast: Qualcosa da dire e qualcosa da ascoltare
Notizie in podcast su Biblos e su qualsiasi altro software o fatto sociale.
I lettori di schermo NVDA e Jaws possiedono delle combinazioni di tasti e delle configurazioni specifiche per Biblos. In questo nuovo podcast vediamo insieme quali configurazioni sono disponibili, a cosa servono e come si utilizzano alcune combinazioni di tasti. I podcast di DiGrande.it possono essere ascoltati col software Notizie…Altre 18 parole
Il dizionario Italiano di Biblos è il risultato di 25 anni di lavoro. I dizionari servono primariamente all'analisi e correzione di documenti, secondariamente anche per altre funzionalità e per il braille. In questo nuovo podcast mostro il lavoro che svolgo per ampliare il dizionario con nuovi termini. A volte, da…Altre 112 parole
In questo video esploriamo le cinque macroaree di Biblos: videoscrittura, braille, grafica tattile, audiolibri e lingue antiche come il greco antico. La particolarità di questo incontro è la presenza di Eva, la mia assistente artificiale basata su ChatGPT, che dialoga con me in tempo reale e traduce in inglese ciò…Altre 124 parole
In questo video ti mostro come leggere, scrivere e stampare in Braille il greco antico utilizzando Biblos, il software che rende davvero accessibile la lingua greca anche alle persone con disabilità visiva. Tratto in modo dettagliato i seguenti argomenti: 📖 Lettura del greco antico Con sintesi vocale, tramite i lettori di schermo…Altre 171 parole
Il sistema di sillabazione delle parole di Biblos è una caratteristica presente sin dal 2008, utilizzato all'interno della trascrizione braille dei documenti. Come il resto del software, è totalmente personalizzabile e adattabile a qualsiasi esigenza. Dopo quindici anni di sviluppo, oggi ho aggiornato e ampliato le funzionalità del sistema di…Altre 61 parole
Biblos è come un frattale, entrando nei suoi meandri si trovano preziosissimi strumenti immagine dello stato dell'arte del software. La calcolatrice di Biblos nasconde meraviglie, una serie di potenti funzionalità nascoste dentro una semplice e nuda finestra di dialogo. In questo nuovo episodio podcast vi mostro in breve come…Altre 48 parole
In questo entusiasmante episodio del podcast, ti porterò in un rapido tour attraverso le meraviglie dell'utilizzo dei Servizi Internet, quella magica funzionalità di Biblos che ti connette direttamente al vasto mondo della rete. Una volta che avrai provato questa incredibile risorsa, non potrai più farne a meno! Immagina di…Altre 188 parole
Il Gruppo Statuto illustra il fondamento delle prime Proposte presentate. I membri del Gruppo - Annamaria Palummo, Eugenio Saltarel, Stefano Borella, Umberto Emberti Gialloreti e Giuseppe Di Grande - conducono un'analisi approfondita delle prime due Proposte volte a promuovere una revisione etica dello Statuto dell'UICI. In particolare, si discute dell…Altre 39 parole
Ti spiego tutti i modi per inserire caratteri speciali in Biblos. Scoprirai: Come digitare simboli e lettere particolari usando il tastierino numerico con Alt + codice Come convertire rapidamente un codice in carattere (e viceversa) con Alt + X Come usare lo strumento di inserimento caratteri di Biblos per digitare codici decimali ed esadecimali…Altre 91 parole
In questo video ti parlo dell'importanza di lasciare una testimonianza su Biblos, il software che da anni accompagna persone cieche, ipovedenti e vedenti nel lavoro quotidiano con testi, grafica tattile, stampa braille e molto altro. Spesso chi parla è solo chi vuole criticare, denigrare, screditare ciò che non conosce…Altre 169 parole
Simplemente manifestar mi agradecimiento por el programa y todas sus prestaciones para una muy placentera lectura. Realmente es muy cómodo su uso para todas las opciones en texto y en tantos formatos.