DiGrande.it
Braille e Tecnologie per la Disabilità Visiva
I think that Biblos is the best editor for preparing texts for printing in Braille. At least in Russia it has no analogues. I think that not only in Russia, but in the whole world!!!
Valerii, Russia

Stile libero

Fiction, satira, racconti, video, audio... in stile libero.
 

→ La Scuola si conclude e la Prima licenza - Da ā€œUn Cieco che Vedeā€ del prof. Antonio Greco

Antonio Greco
07/04/2021 08:00
I ragazzi dell'Istituto sapevano svolgere anche altre attività molto più qualificanti e nobili. I professori di musica in simbiosi con tutto il corpo insegnanti sapevano fare di noi dei piccoli artisti: preparavano recite, concerti, spettacoli teatrali, sopratutto in occasione di festività e di chiusura anno scolastico. In molte di… Altre 1883 parole
 

→ Dialogo della Natura e di un Islandese - Operette Morali

Giacomo Leopardi
02/04/2021 08:00
Un Islandese, che era corso per la maggior parte del mondo, e soggiornato in diversissime terre; andando una volta per l'interiore dell'Affrica, e passando sotto la linea equinoziale in un luogo non mai prima penetrato da uomo alcuno, ebbe un caso simile a quello che intervenne a Vasco… Altre 2448 parole
 

→ L'Occasione fa il Cieco Ladro - Da ā€œUn Cieco che Vedeā€ del prof. Antonio Greco

Antonio Greco
31/03/2021 08:00
Il benessere, ormai, era diventato un ricordo anche per l'Istituto. Anche in Istituto era entrata l'"annona". Il pane era razionato. I cibi scarseggiavano e la fame si faceva sentire. Ci passavano una pagnottina di 150 grammi per tutto il giorno. Se la mettevi nel latte la mattina, non la… Altre 1157 parole
 

→ La Scommessa di Prometeo - Operette Morali

Giacomo Leopardi
26/03/2021 08:00
L'anno ottocento trentatremila dugento settantacinque del regno di Giove, il collegio delle Muse diede fuora in istampa, e fece appiccare nei luoghi pubblici della città e dei borghi d'Ipernéfelo, diverse cedole, nelle quali invitava tutti gli Dei maggiori e minori, e gli altri abitanti della detta città, che… Altre 2886 parole
 

→ La Guerra e I Rifugi Antiaerei - Da ā€œUn Cieco che Vedeā€ del prof. Antonio Greco

Antonio Greco
24/03/2021 08:00
Quell'anno tornammo in famiglia ai primi giorni di giugno. Rocco non era in casa, perché era stato chiamato al servizio militare già dal mese di febbraio. Ripresi la mia vita di contadino: trascorrevo il giorno in campagna e la sera tornavo al paese. Accanto al nostro podere spesso veniva… Altre 1853 parole
 

→ NoisyVision: Il mondo si colora di giallo. Intervista a Dario Sorgato

Giuseppe Di Grande
22/03/2021 08:00
Oggi conosciamo più da vicino NoisyVision, un'associazione giovane e colorata di giallo che come TagLine del suo sito ci accoglie con ā€œNon vediamo il problemaā€, slogan che apre un mondo di possibilità. Voliamo virtualmente a Berlino e incontriamo il fondatore Dario Sorgato che si presenta così: ā€œViaggiatore inarrestabile, scrittore… Altre 1912 parole
 

→ Dialogo della Natura e di un'Anima - Operette Morali

Giacomo Leopardi
19/03/2021 08:00
Natura: Va, figliuola mia prediletta, che tale sarai tenuta e chiamata per lungo ordine di secoli. Vivi, e sii grande e infelice. Anima: Che male ho io commesso prima di vivere, che tu mi condanni a cotesta pena? Natura: Che pena, figliuola mia? Anima: Non mi prescrivi tu di essere… Altre 1426 parole
 

→ La Fine del Primo e Il Nuovo Anno Scolastico - Da ā€œUn Cieco che Vedeā€ del prof. Antonio Greco

Antonio Greco
17/03/2021 08:00
La vita scolastica riprese il suo ritmo, e io facevo progressi sia nella scrittura che nella lettura. Alla festa della Candelora scrivevo già: "La festa della Candelora". Ben presto mi misi al pari dei miei compagni, e ormai facevo il "dettato" insieme con loro. Senza accorgermi arrivarono le vacanze di… Altre 1937 parole
 

→ Dialogo della Terra e della Luna - Operette Morali

Giacomo Leopardi
12/03/2021 08:00
Terra: Cara Luna, io so che tu puoi parlare e rispondere; per essere una persona; secondo che ho inteso molte volte da' poeti: oltre che i nostri fanciulli dicono che tu veramente hai bocca, naso e occhi, come ognuno di loro; e che lo veggono essi cogli occhi propri; che… Altre 2138 parole
 

→ Le Vacanze Natalizie - Da ā€œUn Cieco che Vedeā€ del prof. Antonio Greco

Antonio Greco
10/03/2021 08:00
Passò anche quella domenica di dicembre e ci preparammo ad iniziare la nuova settimana che ci doveva condurre alle vacanze natalizie, appuntamento atteso da molti ragazzi, ma anche compianto da molti altri. La popolazione dell'Istituto era geograficamente eterogenea: albergavano allievi della Calabria, della Basilicata e della lunga Puglia a… Altre 3195 parole
 
Biblos mi ha risolto definitivamente i grossi problemi di stampa in Braille che prima espletavo con MS-DOS. Le migliaia di files di musica che con MS-DOS ho prodotto fin dal 1988 non avrei più potuto stamparli se non ci fosse stato Biblos.
Renzo, Italy

Stile libero

Fiction, satira, racconti, video, audio... in stile libero.
 

→ Caro Pedro Zurita - Risposta alla "Lettera aperta a Louis Braille"

Carlo Loiodice
22/02/2021 08:00
Caro Pedro Zurita, un quarto di secolo dopo, il mare mi ha portato la bottiglia con una lettera a Louis Braille che tu scrivesti proprio nel momento in cui mi stavo impadronendo del computer e dei muovi metodi che consentivano ai ciechi di leggere e scrivere come mai prima avevano… Altre 659 parole
 

→ La Nomina in Ruolo - Da ā€œUn Cieco che Vedeā€ del prof. Antonio Greco

Antonio Greco
04/08/2021 08:00
In quegli anni, dal 65 al dopo 70, vennero banditi più di un concorso a cattedra per l'insegnamento di filosofia, pedagogia, storia e psicologia; però i posti messi a concorso erano così esigui che era molto difficile vincere, magari, anche l'ultimo. Tuttavia volli tentare l'avventura. I concorsi, come sempre… Altre 521 parole
 

→ Come Gemelle - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
13/06/2023 08:00
Un lampadino acceso sotto un ritratto di Pio X rischiarava a mala pena la stanzetta, in cui il marchese don Camillo Righi s'era ritirato per non udir le grida della moglie soprapparto. Ma gli arrivavano pur lì, quelle grida strazianti, e don Camillo era costretto a turarsi forte gli… Altre 1997 parole
 

→ Coronavirus e autonomia delle persone con disabilità visiva

Flavio Lucchini
10/06/2020 08:30
Svolgere le normali attività della vita di tutti i giorni, come muoversi nella città e comunicare con gli altri, fa parte della quotidianità di tutte le persone. Diamo per scontato che per tutte queste attività si usa soprattutto la vista. Chi non vede o ha una visione ridotta non può… Altre 455 parole
 

→ Visita a Martano del presidente della Repubblica Ellenica - Da ā€œUn Cieco che Vedeā€ del prof. Antonio Greco

Antonio Greco
27/10/2021 08:00
Verso il mese di febbraio del 2002 venne a fare visita ai paesi in cui si parla il dialetto griko, il presidente della Repubblica Ellenica Constantinos StefanopOulos. Quando fu nel Comune di Martano volli recarmi per tentare di incontrarlo. Molta gente voleva parlare con lui e ci toccò di fare la… Altre 623 parole
 

→ Elezioni, partecipazione e Unione Italiana Ciechi di Asti: le votazioni di condominio danno più soddisfazione

Giuseppe Di Grande
27/06/2020 03:00
Siamo a margine dei mesi Covid, siamo in presenza di una sezione piccola com'è quella di Asti, incapace di coagulare attorno a sé i ciechi della propria provincia, siamo negli anni in cui la sfiducia nei confronti dell'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti unisce i ciechi di tutta Italia… Altre 467 parole
 

→ Pari - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
17/02/2022 08:00
Bartolo Barbi e Guido Pagliocco, entrati insieme per concorso al Ministero dei Lavori Pubblici da vice-segretarii, promossi poi a un tempo segretarii di terza e poi di seconda e poi di prima classe, erano divenuti, dopo tanti anni di vita comune, indivisibili amici. Abitavano insieme, in due camere ammobiliate… Altre 3079 parole
 

→ Con Altri Occhi - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
06/12/2022 08:00
Dall'ampia finestra, aperta sul giardinetto pensile della casa, si vedeva come posato sull'azzurro vivo della fresca mattina un ramo di mandorlo fiorito, e si udiva, misto al ròco quatto chioccolìo della vaschetta in mezzo al giardino, lo scampanìo festivo delle chiese lontane e il garrire delle rondini ebbre… Altre 2753 parole
 

→ Fuoco alla paglia - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
06/01/2022 08:00
Non avendo più nessuno a cui comandare, Simone Lampo aveva preso da un pezzo l'abitudine di comandare a se stesso. E si comandava a bacchetta: - Simone, qua! Simone, là! S'imponeva apposta, per dispetto del suo stato, le faccende più ingrate. Fingeva talvolta di ribellarsi per costringersi a obbedire… Altre 3080 parole
 

→ La Rallegrata - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
10/03/2022 08:00
Appena il capostalla se n'andò, bestemmiando più del solito, Fofo si volse a Nero, suo compagno di mangiatoja, nuovo arrivato, e sospirò: - Ho capito! Gualdrappe, fiocchi e pennacchi. Cominci bene, caro mio! Oggi è di prima classe. Nero voltò la testa dall'altra parte. Non sbruffò, perché era un… Altre 2249 parole
 
Sono un insegnante di lingue e Biblos mi ha aiutato molto. Nella maggior parte dei casi, è difficile trovare del buon materiale audio da presentare in una lezione di lingua quando si tratta di far praticare agli studenti l'ascolto nella lingua di destinazione. Il programma Biblos mi ha reso il lavoro molto più facile in questo senso, poiché mi permette di creare i miei frammenti audio da testi, perfetto per questi casi. Continuate così!
Jorge, Colombia