DiGrande.it
Braille e Tecnologie per la Disabilità Visiva
Ho scoperto Biblos quando ho iniziato a studiare greco antico. Poi ho sperimentato anche la stampa braille, e adesso non potrei più fare a meno di questo programma fantastico.
Manuela, Italy

Stile libero

Fiction, satira, racconti, video, audio... in stile libero.
 

→ Zia Michelina - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
14/07/2022 08:00
Quando il vecchio Marruca morì, il nipote - Marruchino come lo chiamavano - aveva circa vent'anni, e stava per partire soldato. Cappellone, un due, povero Marruchino! Senza figli del primo letto, lo zio gli s'era tanto affezionato che, rimasto vedovo, non aveva voluto ridarlo al fratello, di cui era figliuolo… Altre 3255 parole
 

→ Il Bastone Bianco: perché dovremmo usarlo?

Maria Luisa Gargiulo
12/07/2022 08:00
Oggi parliamo del Bastone bianco, l'ausilio alla mobilità principe tra le persone con disabilità visiva, ospitando un articolo della dottoressa Maria Luisa Gargiulo. La dott.ssa Gargiulo è psicologa e psicoterapeuta, titolare di studio di psicoterapia in Roma, dove svolge anche consulenze psicologiche, trattamenti e valutazioni per bambini e… Altre 1696 parole
 

→ Marino Tambuscio: “Fra la Pioggia e il Cielo” - Disponibile il libro braille

Giuseppe Di Grande
08/07/2022 08:00
A iniziativa di due amici - Carlo Piccini e Fabrizio Alberti -, in ricordo dell'amico scomparso il 2 maggio 2022, il libro di poesie “Fra la pioggia e il cielo” di Marino Tambuscio è ora disponibile in braille. L'opera consiste in un volume braille di circa 40 fogli (80 pagine) e raccoglie 40 poesie. Nel… Altre 591 parole
 

→ Il Treno Ha Fischiato... - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
07/07/2022 08:00
Farneticava. Principio di febbre cerebrale, avevano detto i medici; e lo ripetevano tutti i compagni d'ufficio, che ritornavano a due, a tre, dall'ospizio, ov'erano stati a visitarlo. Pareva provassero un gusto particolare a darne l'annunzio coi termini scientifici, appresi or ora dai medici, a qualche collega… Altre 2107 parole
 

→ La Cassa Riposta - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
30/06/2022 08:00
Quando il biroccino fu sotto la chiesina di San Biagio lungo lo stradone, il Mèndola, di ritorno dal podere, pensò di salire al cimitero sul poggio a veder che cosa ci fosse di vero nelle lagnanze rivolte al Municipio per quel custode Nocio Pàmpina, detto Sacramento. Assessore comunale da circa… Altre 3419 parole
 

→ L'uomo solo - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
23/06/2022 08:00
Si riunivano all'aperto, ora che la stagione lo permetteva, attorno a un tavolinetto del caffè sotto gli alberi di via Veneto. Venivano prima i Groa, padre e figlio. E tanta era la loro solitudine che, pur così vicini, parevano l'uno dall'altro lontanissimi. Appena seduti, sprofondavano in un… Altre 2651 parole
 

→ Cos'è la Disability Card e a cosa serve

Camillo Scroccarello
21/06/2022 08:00
La carta europea della disabilità conosciuta anche con l'abbreviazione disability card è un documento grande quanto una carta di credito, rilasciato alla persona con disabilità per favorire l'inclusione dello stesso nella vita sociale e facilitarne l'accesso a servizi, luoghi di intrattenimento e fruizione di beni ed agevolazioni… Altre 1072 parole
 

→ Requiem aeternam dona eis, domine! - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
16/06/2022 08:00
Erano dodici. Dieci uomini e due donne, in commissione. Col prete che li conduceva, tredici. Nell'anticamera ingombra d'altra gente in attesa, non avevano trovato posto da sedere tutti quanti. Sette erano rimasti in piedi, addossati alla parete, dietro i sei seduti, tra i quali il prete in mezzo… Altre 2716 parole
 

→ Nenè e Ninì - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
09/06/2022 08:00
Nenè aveva un anno e qualche mese, quando il babbo le morì. Ninì non era ancor nato, ma già c'era: si aspettava. Ecco: se Ninì non ci fosse stato, forse la mammina, quantunque bella e giovane, non avrebbe pensato di passare a seconde nozze: si sarebbe dedicata tutta alla… Altre 2710 parole
 

→ L'educazione emotiva, affettiva e sessuale delle persone con disabilità

Mariarita Pighetti
06/06/2022 08:00
Buongiorno, sono Mariarita una studentessa in Scienze Pedagogiche presso l'Università degli Studi di Macerata. Sto svolgendo un lavoro di ricerca per la mia tesi di laurea riguardante l'educazione emotiva, affettiva e sessuale delle persone con disabilità. L’intento è quello di indagare circa il rapporto tra sessualità e… Altre 487 parole
 
Prima scrivevo poco al PC, forse perché nessun programma mi faceva sentire davvero a mio agio. Biblos invece sì. È pensato con attenzione per chi ha esigenze specifiche, ma senza diventare complicato o limitato. Per me ha fatto davvero la differenza.
Alessandro, Italy

Stile libero

Fiction, satira, racconti, video, audio... in stile libero.
 

→ Arginare l'emorragia di soci dell'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti

Giuseppe Di Grande
31/08/2023 18:00
I soci di un'associazione ne costituiscono l'anima, soprattutto in un'associazione storica come l'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti. In un'associazione storica come UICI, i soci incarnano il passato, il presente e il futuro dell'Organizzazione. Gli sforzi congiunti dei suoi soci contribuiscono alla realizzazione… Altre 978 parole
 

→ L'Ingresso in Istituto - Da “Un Cieco che Vede” del prof. Antonio Greco

Antonio Greco
24/02/2021 08:00
Passati i primi approcci, si cominciò a pensare all'attività lavorativa di mio padre: si fece costruire una cassetta di legno che poteva avere le dimensioni di cm. 70 per 50 e altezza 30 circa. Si fornì di merceria leggera: cotone, bottoni di vario genere, elastico, mollette per i capelli ed altro e… Altre 2593 parole
 

→ Elogio degli uccelli - Operette Morali

Giacomo Leopardi
09/07/2021 08:00
Amelio filosofo solitario, stando una mattina di primavera, co' suoi libri, seduto all'ombra di una sua casa in villa, e leggendo; scosso dal cantare degli uccelli per la campagna, a poco a poco datosi ad ascoltare e pensare, e lasciato il leggere; all'ultimo pose mano alla penna, e… Altre 2719 parole
 

→ Lo Storno e l'Angelo Centuno - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
03/10/2023 08:00
Ci eravamo levati a bujo e camminavamo da tre ore con una fame da lupi, per certe scorciatoje scellerate che, a dire di Stefano Traìna, ci avrebbero fatto risparmiare un terzo di cammino: ma già tre o quattro volte ci era toccato di tornare indietro, non trovando l'uscita, e… Altre 3127 parole
 

→ La scogliera degli angeli e la musica del mare (Racconto)

Renzo Coletti
20/07/2023 08:00
"Signorina, ho finito... posso andare?" Carla osservò Francesco incuriosita. Gli lesse nel volto l'impazienza e l'imbarazzo. Conosceva bene il ragazzino, sapeva che non aveva bisogno delle sue ripetizioni, poiché era intelligente ed a scuola se la cavava benissimo. Era stata lei ad offrirsi di seguirlo, poiché molto legata… Altre 2503 parole
 

→ Filo d'Aria - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
20/06/2023 08:00
Sfavillìo d'occhi, di capelli biondi, di braccini, di gambette nude, impeto di riso che, frenato in gola, scatta in gridi brevi, acuti - quella furietta di Tittì entrò, s'avventò al balcone della stanza per aprir la vetrata. Arrivò appena a girar la maniglia: un ruglio aspro, roco, come di… Altre 2432 parole
 

→ La Trappola - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
15/09/2022 08:00
No, no, come rassegnarmi? E perché? Se avessi qualche dovere verso altri, forse sì. Ma non ne ho! E allora perché? Stammi a sentire. Tu non puoi darmi torto. Nessuno, ragionando così in astratto, può darmi torto. Quello che sento io, senti anche tu, e sentono tutti. Perché avete tanta… Altre 2385 parole
 

→ Dialogo di un Fisico e di un Metafisico - Operette Morali

Giacomo Leopardi
09/04/2021 08:00
Fisico: Eureca, eureca . Metafisico: Che è? che hai trovato? Fisico: L'arte di vivere lungamente . Metafisico: E cotesto libro che porti? Fisico: Qui la dichiaro: e per questa invenzione, se gli altri vivranno lungo tempo, io vivrò per lo meno in eterno; voglio dire che ne acquisterò gloria immortale. Metafisico… Altre 1905 parole
 

→ Nel Gorgo - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
07/11/2023 08:00
Al Circolo della racchetta non si parlò d'altro tutta la sera. Il primo a darne l'annunzio fu Respi, Nicolino Respi che n'era profondamente addolorato. Al solito, però, non riusciva a impedire che la commozione gli s'arricciasse sulle labbra in quel sorrisino nervoso che nelle discussioni più… Altre 3471 parole
 

→ Senza Malizia - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
03/02/2022 08:00
I Quando Spiro Tempini, con le lunghe punte dei baffetti insegate come due capi di spago lì pronti per passar nel foro praticato da una lesina, facendo a leva di continuo con le dita sui polsini inamidati per tirarseli fuor delle maniche della giacca; timido e smilzo, miope e compito, chiese… Altre 3948 parole
 
Uso Biblos ogni giorno per leggere e scrivere. È più accessibile e veloce di Microsoft Word, senza complicazioni. Lo utilizzo anche per il mio impegno di Presidente della Consulta Disabilità del Lazio: è affidabile, preciso, funzionale. Ormai uso solo questo.
Umberto, Italy