DiGrande.it
Braille e Tecnologie per la Disabilità Visiva
Uso Biblos per creare audiolibri a partire da file di testo, e anche per leggere gli ePub e altri formati. Lo trovo utile e ben fatto.
Fabio, Italy

Biblos - Il Word Processor Accessibile

Il blog di Biblos, il Word Processor accessibile per fare braille, grafica tattile e tanto altro
 

→ Audiolibri DAISY - Cosa sono e come realizzarli

Giuseppe Di Grande
24/10/2024 08:00
Da oltre un decennio Biblos offre la funzionalità di creare audiolibri in un formato multimediale chiamato DAISY. Il formato DAISY permette alle persone non-vedenti o dislessiche una navigazione dei libri estremamente flessibile. In questo articolo ti spiego cos'è DAISY e come creare audiolibri in questo formato. DAISY (Digital… Altre 595 parole
 

→ Come usare lo SCANNER - Dalla carta al digitale

Giuseppe Di Grande
23/10/2024 08:00
A fianco del tuo computer desktop hai un parallelepipedo con un coperchio che si alza e un piano che sembra vetro. Ti chiedi da tempo a cosa serva, sospettando che sia un acquario elettronico per i tuoi pesciolini digitali. Invece no, è uno scanner. Lo hai mai usato? Lo Scanner… Altre 773 parole
 

→ Audiolibri - Il piacere di leggere ovunque ci si trovi

Giuseppe Di Grande
22/10/2024 08:00
Stai facendo le pulizie di casa e ti andrebbe di leggere il tuo libro preferito. Tu pensi che non si possa fare, ma io ti propongo una soluzione: hai mai pensato di creare degli audiolibri? Anche tu sei in grado di realizzare i tuoi audiolibri. Leggimi e ti spiego come… Altre 696 parole
 

→ Conoscere l'anteprima braille di Biblos

Giuseppe Di Grande
18/10/2024 08:00
Per la preparazione di un testo da tradurre in braille, Biblos offre uno strumento di aiuto utile a tutti, esperti e principianti: l'Anteprima Braille. In questo articolo ti spiego perché l'Anteprima è importante e come funziona. Diversamente dall'anteprima di stampa, l'anteprima braille è messa in secondo… Altre 791 parole
 

→ Struttura delle poesie per il braille e per l'inchiostro

Giuseppe Di Grande
17/10/2024 08:00
La poesia è una forma d'arte che crea, con la scelta e l'accostamento di parole secondo particolari leggi metriche, un componimento fatto di frasi dette versi, in cui il significato semantico si lega al suono musicale dei fonemi. [tratto da Wikipedia] Se stai temendo di leggere un articolo… Altre 879 parole
 

→ Conoscere gli Elenchi puntati e numerati

Giuseppe Di Grande
16/10/2024 08:00
Da sempre in videoscrittura una funzionalità presente nei word processor è la gestione degli elenchi. Forse utilizzi poco questi elementi o forse li utilizzi in modo inappropriato, perciò oggi ho scelto di spiegarti cosa sono e come utilizzarli. Un elenco è una lista di parole o frasi scritte una dopo… Altre 673 parole
 

→ Creare nuove tabelle per stampare in braille

Giuseppe Di Grande
15/10/2024 08:00
Era il 27 ottobre 2007 e decidevo di dare a Biblos la capacità di stampare in braille. Pensavo che una funzionalità imprescindibile fosse quella di consentire all'utente di poter creare o personalizzare le tabelle di trascrizione braille. Qui ti spiego come si fa. Non ho dovuto neanche arrovellarmi per scegliere se… Altre 607 parole
 

→ Spaziature, un modo per rendere i documenti più leggibili

Giuseppe Di Grande
14/10/2024 08:00
L'aspetto dei documenti non è mai un fattore da sottovalutare, quando si redige un lavoro da presentare ad altri. Ho già scritto di ancore per il tatto e per la vista, in cui ho accennato alle spaziature. Qui ti spiego in dettaglio cosa sono e come utilizzarle. Ti sei… Altre 1130 parole
 

→ Videoscrittura: Aprire, Salvare e Chiudere un documento con Biblos

Giuseppe Di Grande
11/10/2024 08:00
Quando si approccia la videoscrittura è bene conoscerne anche la terminologia utilizzata per convenzione. I termini salvare, aprire, cartella, formato, estensione ecc. hanno significati ben precisi che è bene conoscere. In questo articolo vediamo come salvare, aprire e chiudere un documento con Biblos, utilizzando questa terminologia informatica. Salvare un documento… Altre 924 parole
 

→ Videoscrittura: Formattazione e selezione del testo con Biblos

Giuseppe Di Grande
10/10/2024 08:00
In Biblos, avendo un completo ambiente di videoscrittura, Oltre a digitare il testo, è possibile apportare immediatamente le necessarie correzioni ortografiche, e velocizzare l'attività stessa di scrittura tramite i vari tasti speciali e le scorciatoie da tastiera. Un'altra possibilità offerta dall'ambiente di videoscrittura è quella di formattare… Altre 620 parole
 
Biblos è per me un'esperienza molto utile, perché mi ha permesso di avere un programma di videoscrittura molto meno complesso di altri come Word di Microsoft. In particolare la possibilità di selezionare testi a partire da un punto ad un altro, la costruzione di elenchi puntati e o numerati, la possibilità di interfacciarlo con la mia stampante braille, per utilizzare il risultato per relazioni o conferenze…
Dante, Switzerland

Biblos - Il Word Processor Accessibile

Il blog di Biblos, il Word Processor accessibile per fare braille, grafica tattile e tanto altro
 

→ Come creare file BRF con Biblos

Giuseppe Di Grande
16/05/2025 08:00
Una funzionalità di Biblos è quella di creare file BRF. I file BRF contengono semplice testo ASCII che rappresenta il testo braille finale, già formattato, da leggere o stampare. In passato attraverso l'anteprima braille Biblos ha permesso di creare file BRF. Dalla versione 5.34 Biblos possiede una via più diretta… Altre 413 parole
 

→ I Promessi Sposi in braille, esempio di trascrizione

Giuseppe Di Grande
21/10/2021 08:00
Di seguito viene mostrato un esempio di testo trascritto in braille con Biblos. A destra viene riportato nella modalità testuale così come lo riceverà la stampante braille; a sinistra si vede l'immagine che mostra le celle braille effettive, come saranno disposte a rilievo nei fogli di carta. Immagine contenente… Altre 352 parole
 

→ Grafica tattile: Linee, Poligoni e Curve. Tutte le istruzioni di disegno

Giuseppe Di Grande
28/03/2025 08:00
Il linguaggio di Biblos per disegnare grafici tattili è ricco di istruzioni di disegno. Queste istruzioni vettoriali disegnano linee, poligoni e curve di ogni tipo e consentono di formare disegni complessi a partire da figure di base. Ogni istruzione richiede alcuni parametri, solitamente una o più coppie di coordinate. Quasi… Altre 1489 parole
 

→ Biblos: L'importanza delle immagini nei documenti e la loro accessibilità

Giuseppe Di Grande
25/09/2025 08:00
Le immagini sono particolari elementi del documento in cui si raffigura la realtà, un disegno o qualsiasi altra forma. Biblos consente di inserire immagini nei documenti. Le immagini inseribili possono essere dei formati più comuni, come JPG, BMP, GIF ecc.. La gestione delle immagini si trova nel menù Inserisci/Immagini… Altre 854 parole
 

→ Il sistema braille, cos'é?

Giuseppe Di Grande
16/09/2024 08:00
Un insieme di punti messi a caso, in realtà una scrittura leggibile per chi non vede. È il sistema braille, un insieme di punti con dietro una logica. ⠨⠥⠝⠀⠊⠝⠎⠊⠑⠍⠑⠀⠙⠊⠀⠏⠥⠝⠞⠊⠀⠍⠑⠎⠎⠊⠀⠁⠀⠉⠁⠎⠕⠂⠀⠊⠝⠀⠗⠑⠁⠇⠞⠷⠀⠥⠝⠁⠀⠎⠉⠗⠊⠞⠞⠥⠗⠁⠀⠇⠑⠛⠛⠊⠃⠊⠇⠑⠀⠏⠑⠗⠀⠉⠓⠊⠀⠝⠕⠝⠀⠧⠑⠙⠑⠲⠀⠀⠨⠮⠀⠊⠇⠀⠎⠊⠎⠞⠑⠍⠁⠀⠃⠗⠁⠊⠇⠇⠑⠂⠀⠥⠝⠀⠊⠝⠎⠊⠑⠍⠑⠀⠙⠊⠀⠏⠥⠝⠞⠊⠀⠉⠕⠝⠀⠙⠊⠑⠞⠗⠕⠀⠥⠝⠁⠀⠇⠕⠛⠊⠉⠁⠲ Oggi il sistema braille resta uno strumento essenziale per le persone non vedenti. Esso consiste principalmente in una griglia di 6 (o 8) punti… Altre 514 parole
 Louis Braille

→ Autonomia nella Stampa Braille: Un Passo Verso l'Inclusione e l'Indipendenza

Giuseppe Di Grande
12/06/2024 08:00
Negli ultimi 15 anni, in cui ho sviluppato in Biblos il sistema di stampa in braille di documenti e libri elettronici, ho offerto la mia consulenza a privati, professionisti ed enti per far loro raggiungere l'obiettivo di stampare in braille in modo indipendente dalle stamperie tradizionali. Tutti oggi possono stampare… Altre 657 parole
 

→ Ancore per il tatto, l'usabilità dei documenti braille

Giuseppe Di Grande
18/09/2025 08:00
Provate ad aprire un documento o un libro elettronico, a eliminargli tutti i ritorni a capo e tutta la formattazione, e poi iniziate a leggerlo. Certo, si può leggere, ma non provate quel senso di fastidio a leggere un testo privo di punti di riferimento per la vista che orientano… Altre 682 parole
 

→ Come cancellare le linee vuote superflue di un documento

Giuseppe Di Grande
08/04/2025 08:00
Quando si ha a che fare con la modifica di documenti elettronici, a volte ci si trova di fronte a documenti contenenti testo inframmezzato da parecchie linee vuote. Le linee vuote possono essere residui di vecchie acquisizioni da scanner, oppure elementi utilizzati impropriamente come separatori o formattatori del testo. Biblos… Altre 257 parole
 

→ Formattazione del testo: i rientri e la loro applicazione alla stampa in braille

Giuseppe Di Grande
20/06/2024 08:00
In videoscrittura si riscontra un errore molto diffuso che consiste nell'utilizzo di spazi o tabulazioni per rientrare il testo dei documenti. Invece spazi e tabulazioni costituiscono elementi della videoscrittura aventi una funzione differente. In passato, l'utilizzo di questi strumenti poteva avere senso in caso di editazione di testi… Altre 1176 parole
 

→ Braille ed Emoji: Un Nuovo Codice Globale per la Comunicazione Emozionale

Giuseppe Di Grande
17/01/2025 08:00
L'integrazione delle emoji nella scrittura quotidiana ha trasformato profondamente la comunicazione digitale, portando emozioni, idee e concetti a essere espressi anche in modo visivo e conciso. Per le persone con disabilità visiva che si avvalgono del braille, tuttavia, questa evoluzione pone una sfida di elevata complessità. Il braille, sistema… Altre 2871 parole
 
Gli EPUB sono sempre stati un incubo da leggere al PC, almeno per me.
Alessandro, Italy