Il linguaggio di Grafica Tattile
Benvenuti nel manuale ufficiale di bTactile, il linguaggio di grafica tattile sviluppato all'interno dell'ambiente Biblos. Questo strumento di programmazione ad alto livello rappresenta un punto di riferimento nella creazione di contenuti grafici accessibili, consentendo di progettare e generare grafici vettoriali destinati alla stampa tattile e alla fruizione da parte di persone cieche o ipovedenti.
bTactile è un linguaggio elegante e potente, pensato per rendere la grafica tattile un ambito espressivo e tecnico alla portata di tutti. Grazie alla sua sintassi intuitiva e alla logica dichiarativa, bTactile permette di creare rappresentazioni visivo-tattili precise, scalabili e riutilizzabili, adatte a contesti didattici, scientifici, artistici e comunicativi.
Obiettivi del manuale
- Introdurre i fondamenti del linguaggio bTactile, illustrandone la filosofia, la struttura e le finalità.
- Descrivere in dettaglio sintassi, semantica e comandi principali del linguaggio.
- Guidare l'utente nella creazione di grafici tattili efficaci, attraverso esempi concreti e progressivi.
- Promuovere l'inclusione digitale, rendendo accessibile la produzione grafica anche a chi non può affidarsi alla percezione visiva.
Il manuale è progettato per essere accessibile sia a chi si avvicina per la prima volta alla programmazione, sia a chi possiede già competenze tecniche e desidera approfondire le potenzialità del linguaggio. Ogni concetto viene introdotto con gradualità e accompagnato da spiegazioni chiare, esempi applicativi e suggerimenti pratici per un utilizzo efficace e consapevole.
Il manuale si rivolge a:
- Educatori e operatori impegnati nell'insegnamento a studenti ciechi o ipovedenti;
- Tecnici e trascrittori coinvolti nella produzione di materiali tattili;
- Utenti ciechi esperti, desiderosi di esplorare nuovi linguaggi accessibili;
- Sviluppatori e designer che desiderano integrare soluzioni grafiche inclusive nei propri progetti.
bTactile rappresenta un'eccellenza nel campo della grafica accessibile: è un linguaggio unico, pensato per coniugare semplicità, precisione e potenza espressiva. Il suo sviluppo si inserisce nella missione di Biblos di abbattere le barriere digitali e promuovere strumenti realmente inclusivi.
Il linguaggio e il manuale sono in costante evoluzione. Ogni aggiornamento tiene conto dell'esperienza degli utenti, dei feedback raccolti e delle nuove esigenze emergenti nel campo della comunicazione tattile e accessibile.
bTactile e il presente manuale sono stati ideati e sviluppati da Giuseppe Di Grande, che ne detiene tutti i diritti d'autore e di pubblicazione, in ogni forma e con qualsiasi mezzo. Ogni riproduzione, anche parziale, è vietata senza esplicita autorizzazione dell'autore.
Indice dei contenuti
- Introduzione al Linguaggio di Grafica Tattile
- Le variabili
- I numeri
- Gli operatori aritmetici
- Le costanti
- Gli operatori logici
- Le procedure
- Le funzioni
- Gli operatori relazionali
- Il controllo condizionale If
- Il ciclo For
- Il ciclo While
- Tutte le istruzioni
- Abs- Restituisce il valore assoluto di un numero
- Arc- Disegna un arco
- ArcB- Disegna un arco passante per tre punti
- ArcTan- Restituisce l'arcotangente di un numero
- ArcTan2- Restituisce l'angolo tra l'asse X e un segmento di una linea
- Braille- Disegna un testo braille
- BrailleHeight- Restituisce l'altezza in punti della stringa braille
- BrailleType- Imposta le caratteristiche del testo braille
- BrailleWidth- Restituisce la larghezza in punti della stringa braille
- Brush- Imposta un tipo di pennello
- CharToNum- Converte il carattere nel relativo codice Unicode
- Chord- Disegna una corda
- ChordB- Disegna una corda passante per tre punti
- Circle- Disegna un cerchio
- ColorBrush- Imposta il colore del pennello
- ColorPen- Imposta il colore della penna
- Cos- Restituisce il coseno di un angolo
- DegToRad- Converte l'angolo da gradi a radianti
- Dot- Disegna o rileva il colore di un punto
- Ellipse- Disegna un'ellisse
- Exp- Restituisce il logaritmo naturale elevato alla potenza
- Fill- Riempie una superficie
- Font- Imposta un tipo di carattere
- FontName- Imposta il nome del carattere corrente
- FontSize- Imposta la dimensione del carattere corrente
- FontStyle- Imposta lo stile del carattere corrente
- Frac- Restituisce la parte frazionaria di un numero
- FrX- Restituisce la frazione percentuale della larghezza del grafico
- FrY- Restituisce la frazione percentuale dell'altezza del grafico
- GraphicCrop- Ritaglia l'immagine alle dimensioni scelte
- GraphicOffset- Imposta uno scostamento alle coordinate di disegno
- GraphicOrigin- Imposta il punto di origine della rotazione
- GraphicRotate- Ruota l'intero grafico
- GraphicScale- Modifica i fattori di scala del grafico
- GraphicSize- Modifica le dimensioni e l'aspetto del grafico
- GraphicTransparent- Modifica il tipo di trasparenza dell'immagine
- InsertPicture- Inserisce un'immagine nel grafico
- Int- Restituisce la parte intera di un numero
- Line- Disegna una linea
- Ln- Restituisce il logaritmo naturale di un numero
- Max- Restituisce la frazione percentuale maggiore delle dimensioni del grafico
- Mid- Restituisce la frazione percentuale media delle dimensioni del grafico
- Min- Restituisce la frazione percentuale minore delle dimensioni del grafico
- MsgBox- Mostra una finestra di messaggio
- NumToChar- Converte il codice Unicode nel relativo carattere
- NumToString- Converte il numero in stringa
- OpenPicture- Apre un'immagine
- Pen- Imposta un tipo di penna
- Polygon- Disegna un poligono
- Polyline- Disegna una serie di linee
- PolyReg- Disegna un poligono regolare
- Pow- Restituisce un numero elevato a una potenza
- RadToDeg- Converte l'angolo da radianti a gradi
- Random- Restituisce un numero casuale
- Rectangle- Disegna un rettangolo
- Root- Restituisce la radice di un numero
- Round- Restituisce il valore arrotondato di un numero
- SavePicture- Salva l'immagine
- Sin- Restituisce il seno di un angolo
- Spline- Disegna una curva quadratica di Bezier
- Square- Disegna un quadrato
- StringCopy- Restituisce una parte di stringa
- StringDelete- Cancella una parte di stringa e restituisce la stringa restante
- StringLeft- Restituisce una sottostringa prelevandola dalla parte sinistra della stringa
- StringLength- Restituisce la lunghezza di una stringa
- StringLower- Restituisce la stringa con le lettere in minuscolo
- StringRight- Restituisce una sottostringa prelevandola dalla parte destra della stringa
- StringToNum- Converte la stringa in valore numerico
- StringTrim- Restituisce la stringa senza gli spazi iniziali e finali
- StringUpper- Restituisce la stringa con le lettere in maiuscolo
- Tan- Restituisce la tangente di un angolo
- Text- Disegna un testo
- TextHeight- Restituisce l'altezza in punti della stringa
- TextWidth- Restituisce la larghezza in punti della stringa
- Triangle- Disegna un triangolo
- Trunc- Restituisce il valore troncato di un numero
- TurtlePos- Posiziona e orienta la tartaruga nel piano
- TurtleRight- Gira la tartaruga verso destra
- TurtleLeft- Gira la tartaruga verso sinistra
- TurtleForward- Fa camminare la tartaruga in avanti
- TurtleBackward- Fa camminare la tartaruga all'indietro
- VectorToDeg- Da un vettore ritorna l'angolo in gradi
- VectorToRad- Da un vettore ritorna l'angolo in radianti